SULLA DISABILITA’ OCCORRE UN CAMBIO DI PASSO E DI MENTALITA’

Per la Cgil di Roma e del Lazio “dovremmo lavorare quotidianamente per creare opportunità alle persone disabili e per abbattere le tante barriere che si frappongono tra le aspettative e i diritti delle persone disabili e la realtà quotidiana, Parliamo di barriere materiali, architettoniche, culturali e soprattutto occupazionali”. In occasione della Giornata dedicata alle persone con disabilità, istituita nel 1981 e dal 1993 diventata anche la Giornata europea delle persone con disabilità, con l’obiettivo di promuovere una maggior conoscenza del mondo della disabilità e favorire la piena inclusione in ogni ambito della vita eliminando ogni forma di discriminazione, la Cgil di Roma e del Lazio spiega: “Vorremmo che le istituzioni, Regione, Comune e Città metropolitana, si rendessero disponibili a creare e condividere vere opportunità per il lavoro, per l’autonomia e per l’autodeterminazione di chi ha difficoltà oggettive. Investire sulle diverse capacità delle persone – prosegue la nota – significa creare una società aperta e attenta alla diversità, offrire concretamente opportunità di occupazione, promuovere una cultura che contrasti l’isolamento e la segregazione e che coinvolga nei processi i disabili stessi per immaginare e costruire il proprio progetto di vita e rendere possibili il diritto alla vita adulta per tutti”. La nota conclude: “Nel Lazio sono oltre 100mila le persone iscritte nelle liste speciali in cerca di occupazione e difficilmente ricevono risposta alla richiesta di lavoro. Di fatto i cittadini con disabilità sono tra i più discriminati nel percorso scolastico e i maggiormente esclusi nell’accesso al mondo del lavoro specie quello che deve realizzarsi in ambiti inclusivi e con una dignitosa retribuzione, insomma in una condizione di pari opportunità con gli altri”.