Disabilità

SUL TRASPORTO DISABILI LE OPPOSIZIONI DENUNCIANO, “ENNESIMA ASSENZA DEGLI ASSESSORI IN COMMISSIONE”

In commissione Trasparenza abbiamo assistito all’ennesimo disinteresse da parte della giunta grillina nei confronti del mondo del sociale, in questo caso in merito al trasporto dei disabili che sta creando tanti problemi agli utenti dall’inizio del mese di ottobre”. Lo dichiara, in una nota, Francesco Figliomeni, consigliere di Fratelli d’Italia e vicepresidente dell’Assemblea Capitolina. “L’aspetto più vergognoso è stata l’assenza degli assessori alle Politiche Sociali e della Mobilità, che non si sono degnati neanche di mandare dei loro delegati, uno schiaffo in faccia nei confronti di tante persone beneficiarie di questo servizio che sono state completamente abbandonate dal M5s – aggiunge Figliomeni -. Fino al 30 settembre il servizio in questione che utilizzava i taxi funzionava bene poi, con il nuovo servizio affidato ad un nuovo gestore privato sono iniziati i problemi. Stiamo monitorando la situazione da settimane e come Fratelli d’Italia abbiamo presentato una mozione ex art. 58 per denunciare le diverse criticità quali corse saltate, i rimborsi che gravano su persone in difficoltà, il parco macchine utilizzato troppo esiguo a fronte delle richieste, tutti aspetti che creano disagio e non da poco, nei confronti degli utenti disabili “sequestrati in casa”. Attendiamo adesso l’audizione urgente degli assessori alla Mobilità e alle Politiche Sociali, perché non è accettabile tenere appesi sul filo degli utenti svantaggiati che necessitano di questo servizio e la soluzione percorribile per ridurre i lunghi tempi di attesa, che peraltro abbiamo nuovamente proposto, sarebbe quella di preparare una Delibera di Giunta in modo da tamponare celermente queste criticità. Continueremo – conclude Figliomeni – ad andare avanti con la nostra battaglia di civiltà, impedendo al M5s di distruggere un servizio che funzionava e che danneggia la vita di molte persone”.

“Bene regolamentare il trasporto taxi per i disabili. Ma buona prassi insegna che l’applicabilità e l’efficacia del nuovo servizio va anche tecnicamente monitorata sul campo. Perché se poi le nuove regole non funzionano e, anzi, innescano problemi che prima non c’erano, allora gli amministratori devono fare ‘mea culpa’ e trovare soluzioni e correttivi”. Sottolinea la consigliera comunale del Pd Ilaria Piccolo. “Non sembra dello stesso avviso la Giunta comunale, che si vanta del grande passaggio compiuto con l’applicazione del nuovo regolamento per il trasporto taxi dei disabili, ma poi non si preoccupa di valutare come funziona – aggiunge -. Ancora una volta, la maggioranza 5 stelle dimostra il suo eclatante scollamento dalla realtà. Come per la gestione delle municipalizzate così per il trasporto disabili: la Giunta percorre una strada a senso unico senza mai voltarsi indietro ad osservare quel che lascia dietro di sé. Lo tsunami prosegue la sua corsa cieca mentre la città affonda”.

Articoli correlati

Back to top button
Close