Disabilità

NEL 2019 OLTRE 9 MILA MULTE PER SOSTA SUGLI SPAZI RISERVATI AI DISABILI

 

Dieci pass per disabili sono stati ritirati ed un uomo è stato denunciato per uso di contrassegno rubato. E’ il primo bilancio di un controllo della Polizia Locale di Roma Capitale per l’indebito utilizzo dei posti auto riservati ai disabili. Soltanto alcuni giorni fa, in poche ore, gli agenti del Gpit (Gruppo Pronto Intervento Traffico) hanno ritirato più di 10 permessi per disabili nell’area del Policlinico, intensificando le verifiche per individuare chi, attraverso l’utilizzo di pass rubati o utilizzati impropriamente, sottrae spazi a chi ha reali necessità. Una pattuglia del Gpit, effettuando controlli su un contrassegno esposto all’interno di un veicolo in sosta in pieno Centro Storico, ne ha constatato l’uso fraudolento da parte di un 45enne che, oltre alla rimozione del mezzo ed alla multa per sosta in Ztl senza autorizzazione, ha rimediato anche una denuncia per ricettazione procedendo al sequestro del permesso.

Nel 2019 sono stati circa 60mila i controlli eseguiti dalla Polizia locale a Roma e quasi 300 i permessi per disabili ritirati perchè scaduti, esposti in fotocopia o utilizzati nonostante la morte del titolare. Ammontano a 16.900 le infrazioni rilevate, tra queste la sosta illecita su spazi riservati ai disabili ha rappresentato la condotta maggiormente riscontrata con 9.200 violazioni contestate, mentre circa 4.600 quelle per parcheggi irregolari su scivoli e raccordi destinati al transito di persone con disabilità. Di poco superiore a 2.600 invece il numero di casi accertati di coloro che, pur avendo un contrassegno, ha occupato lo spazio riservato ad altro assegnatario. Il restante dei comportamenti irregolari rilevati e sanzionati ha riguardato l’uso improprio del pass disabili e delle strutture a loro riservate.

Articoli correlati

Back to top button
Close