IN PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO UNA MOSTRA CON FOTO DI OLIVIERO TOSCANI PER LA GIORNATA DELLA DISABILITÀ

La sindaca di Roma Virginia Raggi e Luca Pancalli, presidente del Comitato italiano paralimpico, in occasione della Giornata internazionale delle Persone con disabilità, hanno inaugurato in piazza del Campidoglio la mostra fotografica “Naked. La disabilità senza aggettivi”.
L’esposizione si compone di trentasei scatti di Oliviero Toscani, riprodotti in gigantografie e posizionati sulla piazza in pannelli triangolari. Protagonisti dell’iniziativa sono dodici campioni paralimpici che hanno posato anche senza veli. Ci sono i campioni di nuoto paralimpico Simone Barlaam e Arianna Talamona, lo snowboarder toscano Jacopo Luchini, il campione paralimpico di sollevamento pesi Donato Telesca, l’arciera plurimedagliata Eleonora Sarti, l’atleta della nazionale di basket in carrozzina Giulio Maria Papi, gli schermidori paralimpici Edoardo Giordan e Andreea Mogos, la campionessa di para rowing Anila Hoxha, il leader della nazionale italiana di Para Ice Hockey Florian Planker e due giocatrici della nazionale italiana di sitting volley, Giulia Aringhieri e Silvia Biasi.
“Abbiamo voluto ricordare la Giornata internazionale delle Persone con disabilità direttamente sulla piazza del Campidoglio – ha detto Raggi – Ringrazio Oliviero Toscani, un fotografo eccezionale che ha saputo cogliere la bellezza di questi atleti e ci restituisce l’immagine di persone che hanno una disabilità ma esibiscono il loro corpo con orgoglio e dignità. È una giornata importante, ma ci interessano i restanti 364 giorni dell’anno. È importante avere una giornata dedicata a questo tema per interrogarsi, capire che cosa è stato fatto e che cosa c’è ancora da fare. La vittoria si avrà quando queste giornate saranno soltanto di celebrazione. Ancora c’è tanto da fare, abbiamo ancora tante distanze da colmare”. Per Pancalli la giornata di oggi va celebrata “con grande umiltà. Stamattina insieme al capo dello Stato abbiamo presentato il primo rapporto del Cip sul mondo della disabilità – ha spiegato Pancalli – che testimonia che ciascuno di noi, ognuno col suo ruolo, deve poter conoscere il fenomeno per garantire una centralità di governo nella gestione delle politiche della disabilità. Sono troppi anni che vi siamo abituati a sentire sempre le stesse parole ma dobbiamo imparare a vedere il bicchiere mezzo pieno perché l’approccio a questo tema da parte delle istituzioni e del Paese sta cambiando: dobbiamo tutti lavorare per uno Stato che sia più giusto, onesto e democratico per tutti”.
La mostra ritrae i dodici atleti sia durante le attività sportive, sia mettendoli a nudo, sia in primo piano. La mostra sarà gratuitamente disponibile ai visitatori fino al 19 dicembre e oggi è stata inaugurata con un concerto della banda musicale della Polizia locale. “Tutti i cittadini di Roma e del mondo, potranno vedere l’eccellenza di questa mostra – ha detto Andrea Venuto, disability manager del Campidoglio -. Noi vogliamo che attraverso queste immagini si possano svegliare le coscienze affinché tutti capiscano che dietro a una condizione c’è sempre una persona”.