DISABILITÀ GRAVISSIMA, NASCE L’OSSERVATORIO

A Roma è stato istituito un osservatorio per monitorare l’erogazione dei contributi alle persone che presentano una disabilità gravissima per “sostenere coloro che ancora non godono di questo beneficio e garantire trasparenza ed equità”. Lo rende noto la sindaca di Roma Virginia Raggi in un post su Facebook.
“Il territorio di Roma è vastissimo – prosegue Raggi -. I municipi lavorano assiduamente, ma possono talvolta trovarsi in difficoltà nel valutare chi debba essere destinatario di un contributo economico e meriti di essere quindi inserito nell’apposita graduatoria”.
La sindaca precisa che l’osservatorio nasce con lo scopo di essere “uno strumento di integrazione delle iniziative già esistenti a favore di persone non autosufficienti, dei disabili gravissimi, ai quali è riconosciuto il diritto ad un contributo economico alle cure, in base alla normativa regionale vigente”.
E conclude: “I sostegni economici attribuibili ai disabili non sono cumulabili. La persona in disabilità gravissima che ne ha diritto deve riceverlo. Questo è il nostro indirizzo e questa è la nostra politica. Legalità, equità e diritti per tutti”.