DA CGIL CISL UIL ACCORDO CON L’AMMINISTRAZIONE SULL’ASSISTENZA EDUCATIVA AGLI ALUNNI DISABILI

Nei giorni scorsi Cgil Roma e Lazio, Cisl Roma Capitale Rieti, Uil Lazio e Fp Cgil Roma e Lazio, Cisl Fp Roma Capitale Rieti, Uil Fpl Roma e Lazio hanno sottoscritto con l’assessora alla Scuola di Roma Capitale, Laura Baldassarre, il direttore del dipartimento servizi Educativi e scolastici e il direttore della direzione programmazione regolamentazione e gestione dei servizi educativi e scolastici un importante accordo sul servizio di assistenza educativa scolastica per gli alunni disabili per le scuola dell’infanzia, primarie e secondarie ai fini di un maggior riconoscimento del ruolo dell’ Oepa, della salvaguardia occupazionali e salariale e del rispetto del nuovo Ccnl delle cooperative sociali. E’ quanto fa sapere una nota congiunta delle tre sigle sindacali. L’amministrazione, infatti, si è impegnata a reperire le risorse necessarie a garantire la copertura economica per inserire, in tutti i contratti da stipulare con gli organismi del privato sociale e derivanti dall’accordo quadro, una clausola che consenta l’adeguamento automatico del valore economico del costo orario alle nuove tabelle del Ccnl cooperative sociale e ai costi aggiuntivi derivanti dalla modifica dal regolamento capitolino sul servizio Oepa, nonché all’obbligo della relativa applicazione da parte degli stessi organismi nei confronti di tutto il personale coinvolto.
L’amministrazione ha inoltre confermato l’impegno ad avviare un percorso di modifica e aggiornamento del regolamento sul servizio Oepa, in particolare sui seguenti punti: riconoscimento ed inserimento del livello D1 del Ccnl cooperative sociali per la figura dell’Oepa; modifiche all’art.18 per prolungare le norme transitorie a tutto l’anno 2020 e prorogare i termini per il conseguimento dell’attestato Oepa per tutto il personale impiegato sul servizio al 30/06/2019; novità introdotte dal nuovo Ccnl cooperative sociali per tutto il personale che ha conseguito il titolo di Oepa; adeguamento alle norme previste dalla determina regionale n. G09492 dell’11/07/2019. Infine, relativamente alla clausola sociale presente nell’accordo quadro, sulla quale abbiamo ribadito l’ineludibilità di un rafforzamento della stessa coerentemente con quanto previsto dall’art.13 del regolamento, l’amministrazione si è impegnata ad effettuare approfondimenti e valutazioni in merito con gli organi preposti. Un importante risultato, concludono le organizzazioni sindacali – che riconosce anni di forte impegno su un tema fondamentale per la comunità come quello dell’assistenza scolastica agli alunni disabili e che consentirà di dare una maggiore dignità professionale agli oltre 3000 tra lavoratrici e lavoratori impiegati nei servizi del territorio di Roma Capitale”.