Religioni

USCITI DUE LIBRI DAGLI APPUNTI DEL PC DI CARLO ACUTIS

Aspettando la canonizzazione di Carlo Acutis, escono nuove opere per ripercorrere i passi di fede compiuti dal giovane morto nel 2006 a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante. Dopo la sospensione della canonizzazione, che era prevista per il 27 aprile ma che è stata rinviata a causa della morte di Papa Francesco, con il Concistoro del 13 giugno Leone XIV potrebbe stabilire la nuova data per la celebrazione. Intanto sono in uscita due libri: “Non io ma Dio” e “Santa messa, santo me”, curati dalla mamma di Carlo, Antonia Salzano, e pubblicati da Piemme. Prendendo ispirazione da appunti, meditazioni e riflessioni su vari testi trovati nel computer di Carlo, sui quali il ragazzo si formava e approfondiva la sua fede, i volumi ripercorrono la strada intrapresa dal ragazzo per capire meglio il senso della messa, dell’eucarestia, della vita di Cristo da imitare. Acutis, che tutti già considerano il patrono di internet, usava il pc e il web per evangelizzare. Stava lavorando e studiando su molti testi perché desiderava aprire un sito di catechesi e dei blog sulla fede. “Aveva mille progetti. Proprio in memoria di Carlo abbiamo voluto farci suoi portavoce, sistemando alcuni di questi scritti”, si legge nell’introduzione a “Non io ma Dio”, curato da Antonia Salzano con Nicola Gori.Questo libro in particolare raccoglie i pensieri del giovane in una sorta di vocabolario, da ‘abbandono’ a ‘zelo’, passando per decine di parole con le quali declinare la fede, da ‘grazia’ a ‘provvidenza’, da ‘croce’ a ‘purezza‘. “Vi si trovano spunti per la riflessione personale e comunitaria. E’ un po’ quello che ha fatto Carlo, indicano gli autori che hanno curato la redazione degli scritti, nel conservare questi appunti. Leggerli servirà anche al lettore per capire la profondità spirituale di Carlo e il suo intimo rapporto con Gesù, sul quale aveva fondato la sua esistenza”.

Articoli correlati

Back to top button
Close