ORGANIZZATA LA SICUREZZA IN VISTA DEL CONCLAVE

Imponente la “macchina della sicurezza” messa in campo dalla Prefettura di Roma in vista del Conclave. Il 7 maggio avrà inizio il Conclave, che dovrà portare all’elezione di un nuovo Pontefice. L’elezione vedrà la partecipazione di 133 Cardinali elettori, che voteranno e svolgeranno gli scrutini all’interno della Cappella Sistina. Quest’ultima sarà chiusa al pubblico e sarà riservata ai Porporati. Per mantenere in sicurezza l’elezione del nuovo Papa e la sua intronizzazione, la Prefettura di Roma ha deciso di mettere in campo agenti e volontari. A partire dalla giornata di domani, sarà attivato il piano “Fase Due”. Il piano prevede la delimitazione di via della Conciliazione, via di Porta Angelica e piazza del Sant’Ufficio e la presenza di checkpoint permanenti distribuiti lungo i lati del colonnato di piazza San Pietro. Una volta avvenuta la fumata bianca – ossia l’elezione del nuovo Pontefice – saranno impiegati oltre 4 mila agenti delle forze dell’ordine e tra 500 e 1.000 volontari della Protezione civile, per garantire lo svolgimento dell’insediamento del nuovo Vicario di Cristo. Il dato è emerso dopo il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica – presieduto dal prefetto Lamberto Giannini -, che si è tenuto nel pomeriggio di ieri.