LA SANTA SEDE OTTIENE STATUS DI OSSERVATORE ALL’OMS

L’Assemblea mondiale della Sanità ha adottato per consenso una risoluzione, presentata dall’Italia, per il formale riconoscimento alla Santa Sede dello status di osservatore presso l’Organizzazione mondiale della Sanità (non-Member State Observer). Lo riferisce una nota della Farnesina.
La risoluzione – co-sponsorizzata da 70 Paesi di tutte le aree geografiche – prevede l’allineamento dello status della Santa Sede all’Oms a quello che le è stato riconosciuto dalle Nazioni Unite nel 2004. Si tratta di un riconoscimento dell’importante ruolo svolto dalla Santa Sede in campo umanitario e sanitario, in particolare nei Paesi in via di sviluppo e da ultimo nel contrasto alla pandemia.
Il ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, in un colloquio telefonico odierno con il segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, Paul Richard Gallagher, ha espresso viva soddisfazione per il risultato conseguito a Ginevra dall’Italia e dalla Santa Sede, che rappresenta un indubbio successo per il multilateralismo e contribuirà a rafforzare la cooperazione in campo sanitario.