Fatti di Roma

GIORNATA DELLA MEMORIA: A FIUMICINO INCONTRO DEDICATO AI RAGAZZI

Daniela Poggi 1


Il 27 gennaio del 1945 vennero aperti i cancelli di Auschwitz, il più famigerato campo di concentramento nazista: sono passati 70 anni da allora e dunque quest’anno la Giornata della Memoria ha un significato particolare che si aggiunge al ricordo della Shoah (sterminio del popolo ebraico), delle leggi razziali, delle deportazioni, delle sofferenze immani.

Nel Comune di Fiumicino un Consiglio straordinario con il sindaco, Esterino Montino e l’assessore alle Politiche Culturali e Giovanili, Daniela Poggi ha portato i ragazzi di 8 plessi scolastici del territorio ad incontrare il giornalista Daniel Della Seta, autore del libro “Ora o mai più-le leggi razziali spiegate ai bambini” e l’attrice Iaia Forte, che ha recitato un brano tratto dalla Storia di Elsa Morante sulla deportazione degli ebrei romani.

Daniela Poggi 2

Ai ragazzi di oggi è stato chiesto di leggere le riflessioni dei ragazzi di ieri, costretti dalle leggi razziali a frequentare classi per “bambini di razza ebraica” in orari diversi dai compagni … un modo per “entrare” nelle emozioni e capire perchè orrori del genere non debbano e non possano più ripetersi.

“L’antidoto migliore contro tutte le forme di violenza è la conoscenza del passato …” ha detto l’assessore Poggi.

Daniela Pieri

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close