Giovani e Scuola

DAGLI ALLIEVI DELLA ROMA FILM ACADEMY UN CORTOMETRAGGIO ALLA MEMORIA DI ROSARIO LIVATINO

In omaggio alla memoria del giudice Rosario Livatino – che oggi sarà beatificato – gli allievi della Roma Film Accademy (Rfa) hanno dedicato il cortometraggio “Un giudice ragazzino”, tratto dal romanzo di Salvatore Renna.

La Roma Film Academy, con sede a Cinecittà, è una scuola di alta formazione che offre corsi di specializzazione per le professioni del cinema.

“Durante il percorso artistico-formativo presso la Scuola – spiega una nota- il corpo docente assegna tematiche di lavoro motivanti e con difficoltà tecnico-narrative crescenti. Spesso questa modalità di lavoro incontra sensibilità particolarmente spiccate che trasformano un esercizio in messaggio. Così Rfa ha il privilegio di poter partecipare alla produzione di progetti ad alto impatto sociale che, mantenendo la dinamica del ‘viaggio dell’eroe’, offrono un punto di vista giovane e contemporaneo anche su fatti del nostro passato”.

L’offerta formativa si articola in due percorsi pluriennali: universitario triennale in collaborazione con l’Ateneo di Teramo, che prevede il rilascio della laurea al raggiungimento dei Cfu previsti, e accademico biennale con rilascio del diploma di Alta specializzazione al completamento del percorso didattico. Inoltre, Rfa eroga inoltre corsi brevi di approfondimento aperti a professionisti e appassionati.

Il cortometraggio “Un giudice ragazzino”, ricorda in una nota il presidente della Roma Film Academy, Salvatore Santangelo, “è stato selezionato nel programma ‘Scuole’ del prestigioso festival ‘Cartoons on the bay'”. “Anche Rfa – conclude – onora la memoria del beato Rosario Livatino, giudice ragazzino assassinato dalla mafia”.

Articoli correlati

Back to top button
Close