Religioni

CHIESA, PAPA: “LA CHIESA DI ROMA È EREDE DI UNA GRANDE STORIA”

Oggi Papa Leone XIV ha celebrato una messa a San Giovanni in Laterano, in occasione del insediamento sulla Cattedra di vescovo di Roma. Durante l’omelia ha dichiarato: “La Chiesa di Roma è erede di una grande storia, radicata nella testimonianza di Pietro, di Paolo e di innumerevoli martiri, e ha una missione unica, ben indicata da cioò che è scritto sulla facciata di questa Cattedrale: essere Mater omnium Ecclesiarum, Madre di tutte le Chiese. Spesso Papa Francesco ci ha invitato a riflettere sulla dimensione materna della Chiesa e sulle caratteristiche che le sono proprie: la tenerezza, la disponibilità al sacrificio e quella capacità di ascolto che permette non solo di soccorrere, ma spesso di prevenire i bisogni e le attese, prima ancora che siano espresse”, ha ricordato il Pontefice auspicando che questi tratti: “crescano ovunque nel popolo di Dio, anche qui, nella nostra grande famiglia diocesana: nei fedeli, nei pastori, in me per primo”. Successivamente parla su come creare la comunione: “La comunione si costruisce prima di tutto ‘in ginocchio’, nella preghiera e in un continuo impegno di conversione. Solo in tale tensione, infatti, ciascuno puo’ sentire in sè la voce dello Spirito che grida: ‘Abba’! Padre!’ e di conseguenza ascoltare e comprendere gli altri come fratelli. Esprimo il desiderio e l’impegno di entrare in questo cantiere cosi’ vasto mettendomi, per quanto mi sarà possibile, in ascolto di tutti, per apprendere, comprendere e decidere insieme: ‘cristiano con voi e Vescovo per voi‘, come diceva Sant’Agostino. Vi chiedo di aiutarmi a farlo in uno sforzo comune di preghiera e di carità, ricordando le parole di San Leone Magno: “Tutto il bene da noi compiuto nello svolgimento del nostro ministero è opera di Cristo; e non di noi, che non possiamo nulla senza di lui, ma di lui ci gloriamo, lui da cui deriva tutta l’efficacia del nostro operare. Io dico ai romani qualcosa di simile: posso assicurarvi che vi amo, che desidero solo entrare al vostro servizio e mettere a disposizione di tutti le mie povere forze, quel poco che ho e che sono.”

Articoli correlati

Back to top button
Close