ALLA CASERMA “SALVO D’ACQUISTO” IL 40° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL COMANDO CARABINIERI MINISTERO AFFARI ESTERI

Presso la caserma “Salvo D’Acquisto”, alla presenza del vice-ministro del ministero Affari esteri e cooperazione Internazionale Emanuela Claudia Del Re, del comandante generale dell’Arma Gen. C.A. Giovanni Nistri, del decano del Corpo Diplomatico Mons. Tscherrig, dei Sottosegretari di Stato del Maeci Riccardo Antonio Merlo e Manlio di Stefano, del Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa Angelo Tofalo e del Segretario Generale del Maeci Amb. Elisabetta Belloni, si è svolta la cerimonia per il quarantesimo anniversario della fondazione del Comando Carabinieri Ministero Affari Esteri. Nell’occasione i carabinieri del 4° Reggimento a Cavallo hanno eseguito il Carosello Equestre. Negli interventi del Gen. C.A. Giovanni Nistri e dell’Amb. Elisabetta Belloni sono stati ripercorsi idealmente questi 40 anni di collaborazione. “Oggi le nostre sedi diplomatiche sono presidiate rispettivamente da 377 carabinieri distribuiti su 104 ambasciate, 24 tra consolati e consolati generali e 3 nelle Rappresentanze Permanenti, ai quali si aggiungono 93 unità in servizio presso i 50 uffici degli addetti militari per la difesa all’estero. Nelle sedi ad alto rischio, tra le quali ad esempio quelle situate in Libia, Somalia, Iraq, Afghanistan, sono impiegate oltre 150 unità, particolarmente addestrate ed equipaggiate, con compiti di protezione e scorta dell’ambasciatore e dei funzionari diplomatici. Questi carabinieri provengono dal 1° reggimento Cc paracadutisti “Tuscania”, dal 7° reggimento Cc “Trentino Alto Adige” e dal 13° reggimento Cc “Friuli Venezia Giulia”.