A TOR BELLA MONACA E TORRE ANGELA IL FESTIVAL HAIKU DELLE ARTI EFFIMERE

Poesia, Nuovo Circo, Teatro di strada, Teatro delle Ombre, Video reportage, Pittura di strada: il cuore pulsante di HAIKU Festival è effimero, composto dallo stesso materiale delle sensazioni umane, e si esprime attraverso l’incontro con l’identità locale, per destrutturare e svelare i suoi lati più oscuri o più brillanti. Nel cuore del quartiere di Tor Bella Monaca, in un contesto che sfida i tradizionali circuiti dell’offerta culturale, il festival offrirà una rara opportunità di stupore e meraviglia: dieci giorni di nuovo circo, teatro di prosa, delle ombre, il playground del teatro di cartapesta e street art sotto la cupola di uno chapiteau, allestito all’interno del Parco della Pace del Municipio Roma 6 di Roma Capitale.
Apre le scene il 17 e 18 novembre, per la prima volta a Roma, il Circo Madera, una delle compagnie più vitali di nuovo circo di creazione contemporanea, con Hesperus – Gran Cabaret Madera, dove musica dal vivo, acrobatica, circo contemporaneo e teatro comico si intrecciano per dare forma a uno spettacolo al confine tra il reale e il surreale, adatto a tutta la famiglia. Domenica 19 novembre il nuovo spettacolo di Andrea Rivera: ‘Qualcuno m’aiuti’. In cartellone anche le nuove produzioni della compagnia di teatro di strada di Magellano Bartoli, la clownerie di Costantino Pucci e le performance itineranti a cura dei Giullari di Periferia. Surreale ed onirico il teatro delle ombre di Silvio Gioia con BanDita, una banda di dieci dita che danza nella luce, un gioco di mani che diventano animali e personaggi; le opere laboratoriali del maestro cartapestaio Roberto Capone, nelle quali i bambini hanno la possibilità di dipingere liberamente una serie di sculture di animali; e lo spettacolo ‘Il Circo in Valigia’ di Gianluigi Capone, in cui gli oggetti di una valigia e una buona dose di immaginazione guideranno il pubblico verso il piacere creativo di un gioco poetico e divertente.
Con la partecipazione straordinaria di Antonio Rezza verrà presentata, il 23 novembre, la sua ultima produzione cinematografica ‘Il Cristo in Gola’, proiettato in Selezione Ufficiale Fuori Concorso al 40° Torino Film Festival. A chiudere la rassegna 25 e il 26 novembre, ‘About’ in prima romana del Duo Padella, tra giocoleria esplosiva, una bici acrobatica e percussioni improbabili, il duo acrobatico, più genuino e scatenato che ci sia, indaga il tema dell’amicizia. Nella cornice del Festival si potrà assistere inoltre alle presentazioni delle opere realizzate nei workshop dedicati al quartiere ( con inizio il 6 di novembre): Poesia e Memoria nel video creato in collaborazione con il Teatro Tor Bella Monaca nel contesto del laboratorio Nonno – Nipote;
un video sulla Street Art delle Torri realizzato in collaborazione con il Centro Internazionale Crocevia, due opere murarie a decorare i muri del parco Calimera e del Parco della Pace di Torre Angela (Municipio Roma 6 di Roma Capitale), da tempo abbandonati all’incuria.