A ROMA CONTROLLI DI POLIZIA LOCALE E CARABINIERI PER FAR RISPETTARE IL DECRETO CONTRO IL CORONAVIRUS

Sono iniziati i controlli della Polizia locale di Roma Capitale, disposti su input di Virginia Raggi, sindaca di Roma, per il rispetto delle misure di contrasto alla diffusione del coronavirus previste dal Decreto del presidente del consiglio del 9 marzo 2020.
Gli agenti si occupano di far rispettare le chiusure al pubblico di locali, bar e ristoranti negli orari previsti, cioè a partire dalle 18. Sono attive sul territorio circa 200 auto della Polizia locale, che operano principalmente nelle zone della cosiddetta “movida” della Capitale: Municipio VIII, San Lorenzo e piazza Bologna, Parioli e nei pressi dell’Università La Sapienza, Monti, Campo de Fiori, piazza Trilussa e Trastevere, Prati, piazza Cavour, colle Oppio e zone limitrofe, Pigneto e Centocelle.
Anche i Carabinieri sono al lavoro nei principali nodi di scambio della Capitale per far rispettare i divieti. Nei punti nevralgici di Roma i militari sono impegni per verificare l’effettiva necessità di spostamento dei viaggiatori. Controlli dunque agli accessi alla stazione Termini di Roma, considerato uno dei maggiori punti di transito della Capitale.