Focus Regione

A CIVITAVECCHIA IL CONVEGNO CISL SULLO SVILUPPO PORTUALE

 

Quale sviluppo per il sistema portuale di Civitavecchia”. E’ il titolo e il tema del convegno, organizzato dalla Cisl Roma Capitale Rieti e Fit Cisl Lazio, che il prossimo 21 novembre, si legge in una nota del sindacato, “proverà a fare il punto sullo stato dell’arte e sulle potenzialità non espresse del sistema portuale di Civitavecchia, un nodo strategico per l’economia non solo romana ma dell’intera Regione”. “Il confronto, introdotto da Marino Masucci, segretario generale Fit Cisl Lazio e dalla relazione di Carlo Costantini, segretario generale della Cisl di Roma Capitale Rieti, vedrà la partecipazione di Ernesto Tedesco, sindaco di Civitavecchia, Mons. Luigi Marrucci, vescovo della Diocesi Tarquinia Civitavecchia, Stefano Cenci, presidente Unindustria Civitavecchia, Lorenzo Tagliavanti, presidente Camera di Commercio Roma, Francesco Maria Di Majo, presidente Autorità di sistema portuale Mar Tirreno Centro settentrionale, Mauro Alessandri, assessore Lavori pubblici, tutela del territorio e mobilità della Regione Lazio. Le conclusioni sono affidate a Enrico Coppotelli, segretario generale Cisl Lazio”.

Per Carlo Costantini “le potenzialità dello sviluppo del porto di Civitavecchia rappresentano un elemento strategico in termini di competitività economica e sociale del territorio, con positive ricadute sul tessuto economico e occupazionale come generatore di investimenti internazionali e incremento dell’export. Una crescita che apre a nuove opportunità per uno sviluppo dell’internazionalizzazione, della logistica e del turismo, locale e regionale”. “La Fit-Cisl del Lazio – aggiunge il segretario generale Fit Cisl Lazio Marino Masucci – sta investendo e intende investire grandi energie e risorse sul territorio. Stiamo impegnando dirigenti sindacali di alto livello a Civitavecchia: in uno snodo geografico e intermodale così importante, è centrale la tutela e lo sviluppo delle professionalità nei settori di merci e logistica, così come del trasporto marittimo e portuale”.

Articoli correlati

Back to top button
Close