VISITA DI GRAVINA E RAGGI AL CALCIOSOCIALE DI CORVIALE

Per la sua prima uscita da presidente rieletto della Figc, Gabriele Gravina, accompagnato dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha visitato il Campo dei Miracoli, nel quartiere di Corviale, periferia di Roma, dove sorgerà il nuovo campo di gioco dell’associazione Calciosociale. Si tratta di una realtà aggregativa, coordinata da Massimo Vallati, che garantisce un presidio sportivo contro la marginalità sociale. “Avviamo un protocollo per il calcio sociale e siamo pronti ad esportare un modello condiviso con il settore giovanile scolastico o a livello nazionale – ha detto Gravina -. Il protocollo è pronto: è un progetto che darei già per firmato e pronto per essere applicato a livello nazionale. Il Calciosociale è un percorso speciale – ha aggiunto Gravina – che ciascuno di noi deve portare avanti. Stavolta come primo appuntamento della presidenza ho voluto scegliere un progetto che va a toccare la sensibilità sociale dello sport”, ha concluso Gravina.
Soddisfatta la sindaca Raggi. “Siamo chiaramente molto contenti che il presidente e la Figc abbiano avuto modo di approfondire l’esperienza del Calciosociale e che abbia deciso di includerla con un protocollo all’interno delle attività istituzionali e operative di tutte le scuole calcio. Per tutti coloro che sono già iscritti alle scuole calcio sarà un ulteriore insegnamento – ha detto Raggi -. A maggio Acea terminerà l’illuminazione del nuovo campo ad 11, un ulteriore pezzo che testimonia la bontà di questo progetto che può portare grandissimi lavori. Il calcio sociale ci insegna che i valori del calcio possono essere applicati a tutta la società. Speriamo questo progetto si possa espanderete a macchia d’olio. Grazie al presidente per il gesto concreto e simbolico di essere qui dopo la rielezione”, ha concluso la sindaca.