VACCINI, IN ITALIA SUPERATE 7,8 MLN DI DOSI SOMMINISTRATE

Sono 7.841.399 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese, il’81,9 per cento delle dosi finora consegnate, pari a 9.577.500 (6.610.500 Pfizer/BioNTech, 493.000 di Moderna e 2.474.000 di AstraZeneca), mentre ammonta a 2.489.051 il totale delle persone vaccinate a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino. Lo riferisce il bollettino elaborato da ministero della Salute, presidenza del Consiglio dei ministri e dal commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 6.01 di oggi.
La somministrazione ha riguardato 4.736.538 donne e 3.104.861 uomini. Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 2.862.218 operatori sanitari, 1.292.155 unità di personale non sanitario, 512.073 ospiti di strutture residenziali, 2.250.568 over 80, 199.585 personale Forze armate e 724.800 personale scolastico. Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini percentuali, la Valle D’Aosta con 18.652 dosi (l’91,2 per cento), la Provincia Autonomia di Bolzano con 87.335 dosi (il 90 per cento), la Campania con 668.383 (l’86,7 per cento). La Lombardia è la Regione che finora ha somministrato più vaccini (1.231.413 dosi), seguita da Lazio (798.441 dosi) e l’Emilia-Romagna (677.041 dosi).