UNIVERSITÀ, A TOR VERGATA SI FORMANO I FUTURI PROFESSIONISTI IN TECNOLOGIE PER LO SPETTACOLO

Spettacoli live, broadcasting radio televisivo e produzione multimediale. Sono solo alcune delle opportunità professionali offerte dal Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo, nato 20 anni fa dalla comune passione per la musica di un gruppo di docenti del Dipartimento di Ingegneria Elettronica di Tor Vergata. Competenze che si arricchiscono, da quest’anno, anche grazie al centro di produzione multimediale ‘Tor Vergata Studios’ che verrà attivato all’interno dell’Ateneo la prossima estate.
”Il Master – racconta all’Adnkronos/Labitalia il coordinatore Marco Re, professore associato di Digital Electronics – si rivolge a laureati e laureate triennali in qualsiasi disciplina che abbiano interesse ad approfondire, con rigore tecnico scientifico, le moderne tecnologie che vengono utilizzate nei grandi eventi dello spettacolo live, nelle attività di broadcasting radio televisivo e nel mondo del cinema”.
”I nostri studenti – sottolinea – sono molto richiesti e apprezzati dal mondo del lavoro, ossia dal mercato dell’audio professionale e delle tecnologie per lo spettacolo. Gli sbocchi sono i più diversi:
produzione e post-produzione per tv e cinema, inclusi i media stessi;
studi di registrazione musicale; service per lo spettacolo; produttori di apparati; fornitori di grandi sistemi audio (navi, conferenze, palazzetti…); sviluppatori software audio (plugins);
compositori/producer di musica elettronica. Orgogliosamente citiamo uno studente approdato in Inghilterra alla prestigiosa Solid State Logic, o i tanti assunti dalla Rai”.