“TENNIS & FRIENDS” TORNA AL FORO ITALICO

Sabato 14 maggio torna al Foro Italico Tennis & Friends – Salute e Sport nel prestigioso ambito degli Internazionali BNL d’Italia. La manifestazione da undici anni promuove e unisce salute e sport per la prevenzione e promozione della salute e dei corretti stili di vita.
“Confrontando il numero di esami effettuati tra gennaio 2020 e maggio 2021 con quelli relativi a un periodo precedente di eguale durata – dichiara il fondatore di Tennis & Friends Giorgio Meneschincheri, medico specialista in Medicina Preventiva, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore -, i dati rispecchiano un quadro che deve far riflettere molto sull’importanza della prevenzione. Un ritardo di 6-8 mesi nella diagnosi puo’ infatti influire sull’esito delle terapie. Per questo essere presenti ad una manifestazione come Tennis & Friends, dove la salute e il benessere delle persone e’ al “centro” di tutto, e’ un segnale importante dove, ancora una volta, il mondo dello sport si incontra con quello della prevenzione. Durante i nostri eventi i visitatori, in un clima divertente e rilassato, possono sottoporsi a viste e screening mirati gratuitamente. Perche’ la prevenzione deve essere un diritto accessibile a tutti”.
“Alimentazione, Cuore e Sport” sarà il tema dei percorsi sanitari – pensati e organizzati in collaborazione con l’Istituto Medicina dello Sport – che sabato 14 maggio saranno allestiti nell’area adiacente i campi 7 e 8 del Foro Italico. A partire dalle 10 fino alle 18, i visitatori potranno effettuare screening e visite gratuite, grazie anche al supporto del Comitato della Croce Rossa di Roma che metterà a disposizione, anche quest’anno, personale e strutture.
In particolare, saranno organizzati due percorsi diagnostici ed informativi che comprenderanno check-up cardiovascolari (visite specialistiche ed esami diagnostici) e nutrizionali (valutazione delle abitudini alimentari, delle eventuali intolleranze, per passare poi alla misura della composizione corporea e della massa grassa, per uno stile di vita all’insegna del benessere e della prevenzione.
Quest’anno, un’attenzione particolare sarà dedicata alla solidarietà. Tennis & Friends – Salute e Sport, infatti, oltre ad aver partecipato, lo scorso 8 maggio, alle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, supporterà, nel corso dell’evento al Foro Italico, la campagna di raccolta fondi della CRI per l’emergenza Ucraina.
Anche quest’anno, a conferma dell’impegno costante di Tennis & Friends nella promozione della prevenzione, nel corso della Special Edition saranno presenti:
il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, l’assessore allo Sport, Turismo, Eventi e Moda, Alessandro Onorato che, insieme al professor Meneschincheri, esporrà alla stampa, il nuovo progetto di Tennis & Friends. Progetto che prevederà l’inclusione di un programma mirato a promuovere nelle scuole di I e II grado di Roma e Torino, lo Sport, in tutte le sue sfaccettature con attività focalizzate anche sulla salute e il benessere dei giovani studenti.
Presente anche il direttore delle Operazioni, Emergenze e Soccorsi della Croce Rossa Italiana, Ignazio Schintu che racconterà la sua esperienza e l’operato vissuto in prima linea, sui territori attualmente colpiti dal conflitto Russo-Ucraino da cui è appena ritornato.
A rappresentare il mondo dello sport, il sottosegretario allo Sport e Politiche Giovanili, Valentina Vezzali, il presidente di Sport e Salute S.p.A., Vito Cozzoli, il presidente del CONI, Giovanni Malago’, il presidente della Federazione Italiana Tennis, Angelo Binaghi, e il presidente onorario della manifestazione e ambasciatore nel mondo del tennis, Nicola Pietrangeli.
L’evento inoltre sarà associato alla organizzazione di uno speaker corner: “INCONTRA I MEDICI”. Una tribuna aperta al pubblico in cui Eleonora Daniele modererà incontri e dibattiti tra giornalisti, medici e personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo. Gli esperti sulle loro esperienze e indicazioni daranno consigli e indicazioni utili a tradurre nella pratica le raccomandazioni mediche per migliorare il proprio stile di vita.
Anche stavolta la manifestazione vedrà scendere in campo numerosi personaggi dello sport, della solidarietà e dello spettacolo, a sostegno del progetto nato 10 anni dall’intuizione di Meneschincheri.
Sono stati invitati a partecipare e a scendere in campo:
Veronica Maya, madrina dell’evento, Paolo Bonolis, Maria De Filippi, Edoardo Leo, Jimmy Ghione, Paolo Calabresi, Max Giusti, Filippo Volandri, Diego Nargiso, Marco Tardelli, Vincent Candela,, Paolo Borghetto, Carmen Russo, Dolcenera, Beppe Convertini, Stefano Meloccaro, Roberto Ciufoli, Marzia Roncacci, Milly, Marina Rei. Beppe Fiorello, Angelo Mangiante, Anna Pettinelli, Filippo Bisceglie, Lallo Circosta, Pamela Camassa, Mara Santangelo, Salvo Sottile.
L’impegno di Tennis & Friends proseguirà a Torino, dal 16 al 18 settembre, dove Tennis & Friends sarà presente in veste di Official Charity delle Nitto ATP Finals, e a Roma, dal 7 al 9 ottobre, con la sua 12esima edizione, dove si terranno le giornate di chiusura dell’evento. Dove anche qui le scuole torneranno ad essere protagoniste con delle giornate pensate ad hoc per i piu’ giovani, tra informazione, intrattenimento, salute e sport.