Religioni

SAN LUIGI ORIONE, IL 16 MAGGIO LA FESTA LITURGICA

Lunedì prossimo, 16 maggio 2022, ricorre la festa liturgica di San Luigi Orione  (1872-1940), che è stato definito da San Giovanni Paolo II “una meravigliosa e geniale espressione della carità cristiana, una delle personalità più eminenti del secolo scorso per la sua fede cristiana apertamente vissuta”. Una celebrazione speciale segnata dalla ricorrenza del 150° anniversario della nascita del santo e dal XV Capitolo Generale dei Figli della Divina Provvidenza, che si aprirà a fine mese.

Papa Francesco nell’udienza concessa agli orionini nel 2016 riassumeva così la sua spiritualità: “Ho saputo che, ancora vivente il Fondatore, in certi luoghi vi chiamavano “i preti che corrono”, perché vi vedevano sempre in movimento, in mezzo alla gente, con il passo rapido di chi ha premura. “Amor est in via”, ricordava san Bernardo, l’amore è sempre sulla strada, l’amore è sempre in cammino. Con Don Orione anch’io vi esorto a non rimanere chiusi nei vostri ambienti, ma ad andare “fuori”. C’è tanto bisogno di sacerdoti e religiosi che non si fermino solo nelle istituzioni di carità – pur necessarie – ma che sappiano andare oltre i confini di esse, per portare in ogni ambiente, anche il più lontano, il profumo della carità di Cristo”.

È stato il fondatore della Piccola Opera della Divina Provvidenza con due rami religiosi: i Figli della Divina Provvidenza e le Piccole Suore Missionarie della Carità. Il suo carisma oggi è diffuso in 28 nazioni del mondo con opere di carità per le categorie più svantaggiate e per gli ambienti più poveri.

Sono nate negli anni anche altre realtà che si rifanno al carisma di san Luigi Orione come l’Istituto Secolare Orionino, gli Oblati, il Movimento Laicale Orionino, il Movimento Giovanile Orionino, il Movimento “Tra Noi” e i Volontari orionini.

Da San Luigi Orione parte un messaggio e un dinamismo apostolico di grande attualità: “Sia il nostro spirito uno spirito grande di umiltà, di fede, di carità: sia la nostra vita tutta intessuta di preghiera, di pietà operosa, di sacrificio per far del bene alle anime. Solo con la carità di Gesù Cristo si salverà il mondo! Dobbiamo riempire di carità i solchi che dividono gli uomini ripieni di odio e di egoismo”.

“La festa di Don Orione di quest’anno – dichiara DON TARCÍSIO VIEIRA, direttore generale dell’Opera Don Orione  – assume un significato particolare perché anticipa idealmente il XV Capitolo Generale dei Figli della Divina Provvidenza, che si terrà dal 31 maggio al 18 giugno 2022 a Montebello della Battaglia (PV). Il tema scelto è “Gettiamoci nel fuoco dei tempi nuovi. Per Evangelizzare il mondo mediante la Profezia della Carità, nuova nello stile, nella forma e nelle frontiere. Proprio come ci indica il nostro santo Fondatore del quale quest’anno ricorre il 150° anniversario della nascita”.

Articoli correlati

Back to top button
Close