Fatti di Roma

ROMA APPROFITTA DELL’EMERGENZA: ANTICIPATI I LAVORI DELLA GALLERIA GIOVANNI XIII E INTENSIFICATI QUELLI DELLA METRO C

Le disposizioni del governo hanno ridotto, e di molto, i flussi di traffico nella Capitale. Il quadrante nord-ovest, quello della galleria Giovanni XXIII, non fa eccezione. Così il Campidoglio ha deciso di “approfittare” dell’emergenza per anticipare i lavori alla canna Sud (quella in direzione stadio Olimpico) della galleria.

Previsti in un primo momento in questo periodo, i lavori erano stati posticipati a luglio per evitare eccessivi disagi ai cittadini. Adesso, facendo di necessità virtù, il Campidoglio torna alla programmazione iniziale. Le operazioni inizieranno domenica 15 marzo alle ore 22 con la chiusura completa della canna e saranno completate entro 35 giorni. Le imprese impegnate nelle manutenzioni eseguiranno, come nel caso della canna nord già riqualificata e aperta al traffico, interventi di rifacimento del manto stradale sui circa 2,9 chilometri di galleria, pulizia di tombini e caditoie, restyling della segnaletica orizzontale e verticale, installazione degli attenuatori d’urto in prossimità delle uscite, sostituzione delle barriere di sicurezza danneggiate, impermeabilizzazione dell’intradosso della galleria, operazioni di sanificazione e ripristino dei pannelli fotoriflettenti per migliorarne la visibilità interna. Prevista, inoltre, l’applicazione di una vernice fotocatalitica e anti smog sui pannelli al termine delle operazioni.

“I cantieri in città vanno avanti nel rispetto delle leggi anche in questo momento così delicato. I limitati flussi di traffico a Roma e, nello specifico, in quel quadrante consentono di non arrecare disagio ai cittadini. Per questo si è deciso di anticipare i lavori: ad aprile la Galleria Giovanni XXIII sarà completamente riqualificata”, ha spiegato la sindaca Virginia Raggi. “Le lavorazioni su questa canna – ha sottolineato l’assessora alle Infrastrutture Linda Meleo – avranno una durata inferiore rispetto al precedente tratto e con un grande lavoro di coordinamento tra l’Assessorato Infrastrutture, Dipartimento Lavori Pubblici (Simu) e imprese cercheremo di accorciare ancor di più i tempi. Vista la limitazione degli spostamenti resa necessaria dall’emergenza Coronavirus e il traffico praticamente nullo è fondamentale ottimizzare il momento. Continuiamo, però, a pensare al futuro con interventi molto importanti per la sicurezza dei cittadini”.

Oltre ai lavori della galleria, la Raggi fa sapere che “approfitteremo della chiusura notturna della metropolitana disposta dalla Regione per accelerare i lavori di collegamento tra le stazione metro Colosseo di metro C e metro B: quindi i lavori che prima avremmo dovuto svolgere i fine settimana con una riduzione dell’orario, adesso di fatto li svolgiamo quotidianamente non appena chiude la metropolitana”.

Articoli correlati

Back to top button
Close