Religioni

REGINA CAELI, PAPA LEONE XIV: “MI RIVOLGO ANCH’IO AI GRANDI DEL MONDO CON UN APPELLO SEMPRE ATTUALE, MAI PIÙ LA GUERRA”

Oggia San Pietro si è tenuto il primo “Regina Caeli” di Papa Leone XIV e ha detto: “Cari fratelli e sorelle, buona domenica!. Considero un dono di Dio il fatto che la prima domenica del mio servizio come Vescovo di Roma sia quella del Buon Pastore, la quarta del tempo di Pasqua. In questa domenica sempre si proclama nella Messa il Vangelo di Giovanni al capitolo decimo, in cui Gesù si rivela come il Pastore vero, che conosce e ama le sue pecore e per loro dà la vita”. Poi ha ricordato la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni: “In questa domenica, da sessantadue anni, si celebra la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Oggi, fratelli e sorelle, ho la gioia di pregare con voi e con tutto il Popolo di Dio per le vocazioni, specialmente per quelle al sacerdozio e alla vita religiosa. La Chiesa ne ha tanto bisogno!. Ed è importante che i giovani e le giovani trovino, nelle nostre comunità, accoglienza, ascolto, incoraggiamento nel loro cammino vocazionale, e che possano contare su modelli credibili di dedizione generosa a Dio e ai fratelli. Ai giovani dico: non abbiate paura, accettate l’invito della Chiesa e di Cristo Signore!”. Successivamente ha parlato del Giubileo delle Bande: “oggi Roma ospita il Giubileo delle Bande musicali e degli Spettacoli popolari. Saluto con affetto tutti questi pellegrini e li ringrazio perché con la loro musica e le loro rappresentazioni allietano la festa, la festa di Cristo Buon Pastore: sì, è Lui che guida la Chiesa con il suo Santo Spirito. Poi Prosegue e fa un appello sulla guerra: “Fratelli e sorelle, l’immane tragedia della seconda guerra mondiale terminava 80 anni fa, l’8 maggio, dopo aver causato 60 milioni di vittime. Nell’odierno scenario drammatico di una terza guerra mondiale a pezzi, come diceva papa Francesco, mi rivolgo anch’io ai grandi del mondo con un appello sempre attuale: mai più la guerra!. Porto nel mio cuore le sofferenze dell’amato popolo ucraino. Si faccia il possibile per giungere al più presto a una pace autentica, giusta e duratura – ha aggiunto -. Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle proprie famiglie. Mi addolora profondamente quanto accade nella Striscia di Gaza. Cessi immediatamente il fuoco, si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi. Ho accolto con soddisfazione l’annuncio del cessate il fuoco tra India e Pakistan e auspico che attraverso i prossimi negoziati si possa presto giungere a un accordo durevole. A quanti altri conflitti ci sono nel mondo affido alla Regina della Pace questo accorato appello perché sia Lei a presentarlo al Signore Gesù per ottenerci il miracolo della Pace. Oggi in Italia e in altri paesi si celebra la Festa della Mamma. Mando un caro saluto a tutte le mamme con una preghiera per loro e per quelle che sono già in cielo. Buona festa a tutte le mamme!”. Dopo la parte introduttiva, Prevost ha intonato dapprima il Regina Caeli cantando, quindi ha proseguito recitandolo. E dopo la benedizione ai fedeli, i diversi appelli e i saluti ai gruppi presenti. Al termine si è congedato con un “Buona domenica a tutti”, continuando poi a salutare i fedeli festanti con i gesti delle braccia. Il nuovo Papa ha scelto di recitare la preghiera mariana non dalla finestra del Palazzo apostolico, come sempre avveniva, ma dalla Loggia centrale di San Pietro, la stessa da cui giovedì scorso si è mostrato al mondo dopo l’elezione e l’Habemus Papam.

Articoli correlati

Back to top button
Close