RAGGI IN VISITA AL LICEO “DEMOCRITO”, 10 NUOVE AULE PER LA DIDATTICA IN PRESENZA

Dieci nuove aule didattiche arredate, fornite di impianto wi-fi e lavagne interattive, sono state aggiunte per facilitare la didattica in presenza del liceo Democrito di Acilia, a seguito di un bando della Città metropolitana di Roma.
Oggi la sindaca di Roma Virginia Raggi ha visitato la struttura, che include anche una sala professori e quadrupli servizi igienici per studenti, docenti e per citatdini affetti da disabilità motoria. “Abbiamo risposto a un fabbisogno di aule, abbiamo realizzato un progetto pilota per Roma. Questo padiglione rispetta i criteri della bioedilizia, è coibentato, di fatto per noi costituisce un modello”, ha detto Raggi. Le pareti della struttura sono costruite per evitare dispersioni di calore e surriscaldamento. Inoltre sono stati installati impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e a basso consumo energetico.
“Abbiamo sperimentato nuovi criteri – ha aggiunto Raggi -. Gli studenti e i docenti passano la maggior parte del tempo a scuola e noi vogliamo dare loro quella consapevolezza che possa farli crescere come adulti responsabili”. Si è detta “orgogliosa, emozionata e contenta”, la vicesindaca di Città metropolitana Teresa Zotta. “Ci è voluto del tempo, si è dovuto avviare il percorso per verificare dal vivo questa nuova edilizia – ha spiegato Zotta -. Abbiamo indetto un bando e questa è la risposta migliore che potevamo dare ai ragazzi per restituirgli il piacere di stare a scuola”. In occasione della visita anche la presidente del Municipio X di Roma, Giuliana Di Pillo.