QUESTA SERA INIZIA LA FESTA DI CHANUKKAH. IL RABBINO DI SEGNI: “RISCOPRIRE L’IMPORTANZA DEL PROPRIO FOCOLARE”
Questa sera per la Comunità Ebraica inizia la Festività di Chanukkah, una festa invernale nella quale si accendono delle luci ogni giorno per otto giorni per ricordare il miracolo dell’esistenza, dello spirito che prevale su ogni possibilità di sopraffazione.
Il Covid cambierà quest’anno il modo di celebrare la festa, per questo il Rabbino capo della Comunità Ebraica di Roma, Riccardo di Segni, ha voluto lanciare un messaggio attraverso un video pubblicato sui social della Comunità: “Da molti anni nelle piazze di tutto il mondo questo rito si faceva pubblicamente, accendendo grandi lampade: il messaggio era che la luce è una luce per tutti”.
“Quest’anno però, – aggiunge Di Segni – questo evento, che aggregava tante persone, non si potrà svolgere, e perciò bisogna riscoprire la dimensione originaria della festa, perché anche la norma dice che l’accensione va fatta nella propria abitazione, da ogni persona della casa. È un rito quindi domestico e familiare. Se qualcosa ci deve insegnare questo terribile momento, in cui la socialità è bloccata, è l’occasione per riscoprire l’importanza del proprio focolare, del fatto che da casa nostra deve irradiare una luce fuori e che quindi si devono moltiplicare le accensioni non nelle piazze ma nelle case”.