PAPA FRANCESCO: POTERE TEMPORALE E SOLDI POSSONO DISTRUGGERE LA CHIESA
![](https://i0.wp.com/romasociale.com/wp-content/uploads/2020/01/papa-francesco.jpg?resize=593%2C443)
Gli strumenti per la distruzione della Chiesa sono “i poteri temporali” e i “soldi”. Lo ha detto papa Francesco nell’omelia della messa del mattino a Casa Santa Marta.
“Il Signore ha fatto delle meraviglie: ma quanta fatica, quanta fatica per le comunità cristiane portare avanti queste meraviglie fatte dal Signore!”, ha esclamato commentando le letture liturgiche. “Da una parte c’é il Signore, c’é lo Spirito Santo che fa crescere la Chiesa – ha osservato -, e sempre cresce di più, questo è vero. Ma dall’altra parte c’è il cattivo spirito che cerca di distruggere la Chiesa. È sempre così, sempre così: si va avanti, ma poi viene il nemico che cerca di distruggere. Il bilancio è sempre positivo, alla lunga, ma quanta fatica, quanto dolore, quanto martirio!”.
“Succede dappertutto”, ha ribadito Francesco ricordando gli episodi fin dagli Atti degli Apostoli, “sempre questa lotta: è così, una dietro l’altra, da una parte la parola di Dio che convoca, che fa crescere, dall’altra parte la persecuzione”. “E qual è lo strumento del diavolo per distruggere l’annuncio evangelico? L’invidia – ha sottolineato il Pontefice -. Il Libro della Sapienza lo dice chiaro: ’per l’invidia del diavolo è entrato il peccato nel mondo’. L’invidia, la gelosia, sempre questo sentimento amaro”. Secondo papa Bergoglio, “è la rabbia del diavolo, la rabbia che distrugge, la rabbia di quel ’crocifiggilo’, di quella tortura di Gesù. Vuol distruggere sempre, sempre”.
“Vedendo questa lotta – ha proseguito – vale anche per noi quel detto tanto bello: ’la Chiesa va avanti fra le consolazioni di Dio e le persecuzioni del mondo’”. “Una Chiesa che non ha difficoltà, qualcosa manca – ha affermato -. Il diavolo è troppo tranquillo, e se il diavolo è tranquillo le cose non vanno bene. Sempre le difficoltà, la tentazione, la lotta. Lo Spirito Santo fa l’armonia della Chiesa e il cattivo spirito distrugge, fino ad oggi sempre questa lotta”. Il Papa ha indicato quindi quale sia “lo strumento di questa gelosia, di questa invidia: i poteri temporali. E il potere temporale può essere buono, come persona, ma il potere come tale può essere pericoloso. Il potere del mondo contro il potere di Dio, e sempre dietro quel potere ci sono i soldi”. “Stiamo attenti – ha concluso -, stiamo attenti con la predica del Vangelo di non cadere mai a mettere la fiducia nei poteri temporali e nei soldi”.