POMEZIA CELEBRA GLI ATLETI CHE HANNO DATO LUSTRO ALLA CITTÀ

Una giornata dedicata a tutti gli atleti che nell’ultimo anno si sono distinti nella pratica sportiva, dando lustro alla Città di Pomezia che gli ha voluto riconoscere il merito dei traguardi raggiunti. È questo lo spirito che ha animato la mattinata di festa svoltasi in piazza Indipendenza: un’iniziativa dedicata allo sport, ispirata a valori come impegno, rispetto, gioco di squadra e inclusione.
Madrine d’onore della giornata, Diana Bacosi, campionessa di tiro a volo skeet, oro ai Giochi olimpici di Rio De Janeiro 2016 e argento a Tokyo 2020, e Michela Fabbri, atleta paralimpica di scherma, medaglia di bronzo nel fioretto ai Campionati italiani di Verona 2021. Presenti alla cerimonia la Presidente della Commissione Sport Luisa Navisse e i Consiglieri comunali Marcella Conte e Stefano Alunno Mancini.
“Abbiamo messo a punto questa iniziativa – ha spiegato l’assessore Giuseppe Raspa – con l’obiettivo di premiare gli sportivi che, nonostante la pandemia e le difficoltà del momento, non si sono arresi e hanno portato avanti la stagione raggiungendo brillanti risultati. Un momento di aggregazione e di festa che grazie alle domeniche a piedi ha trasformato il centro storico in una grande area pedonale dove diffondere i valori dello sport”.
“È stato un piacere vedere in piazza tanti giovani atleti che portano in alto il nome di Pomezia nelle competizioni nazionali e internazionali – ha aggiunto la presidente Luisa Navisse – Giovani che rispecchiano e diffondono i valori dello sport, settore che ha tanto sofferto in questo periodo che con grande impegno questi giovani con le loro società, e con il supporto delle famiglie, hanno saputo affrontare e raggiungere grandi risultati nonostante le difficoltà”.
“Una giornata che ha voluto omaggiare quanti fanno della pratica sportiva un impegno costante – ha concluso il sindaco Adriano Zuccalà – sposando appieno i valori di altruismo, spirito di sacrificio e inclusione sociale e portando in alto il nome della nostra comunità. Obiettivi raggiunti anche grazie al lavoro svolto in questi anni per la gestione degli impianti sportivi e nel sostegno alle associazioni che oggi vedono negli impianti pubblici un punto di riferimento. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile celebrare questa giornata: Giunta, Consiglio, uffici comunali, associazioni sportive e tutti i collaboratori”.