PAPA FRANCESCO: È PERICOLOSO VIRALIZZARE LA CHIESA
![](https://i0.wp.com/romasociale.com/wp-content/uploads/2020/04/papa.jpg?resize=708%2C468)
Celebrare la messa senza popolo “è un pericolo”, queste modalità a distanza sono legate “al momento difficile” ma “la Chiesa è con il popolo, con i sacramenti”. Non si può “viralizzare la Chiesa, i sacramenti, il popolo”. “È vero che in questo momento” occorre celebrare a distanza ma “per uscire dal tunnel, non per rimanere così” perché la Chiesa “è familiarità concreta con il popolo”. “Questa non è la Chiesa, è una Chiesa in una situazione difficile”. Lo ha detto Papa Francesco nell’omelia della messa a Santa Marta.
Il Papa, nell’omelia della messa a Santa Marta, ha sottolineato come seguire la messa “con i mezzi di comunicazione” facendo “la comunione spirituale” non può essere considerata una modalità normale di vivere la fede. “Siamo insieme ma non siamo insieme” perché “solo la comunità è Chiesa, la Chiesa è con il popolo e con i sacramenti”. Poi ha riferito di “un bravo vescovo” che lo aveva invitato a celebrare i riti della Settimana Santa “con 20-30 persone perché ’la basilica è grande e così si può vedere la gente’. Pensai ’questo che cosa ha nella testa’, un bravo vescovo. Poi ho capito: voleva dire ’stia attento, non viralizzare la Chiesa, non viralizzare i sacramenti, non viralizzare il popolo di Dio’ perché sono concreti. È vero che in questo momento” si possono solo usare i mezzi di comunicazione per celebrare la messa ma questo si fa “per uscire dal tunnel, non per rimanere così”. La Chiesa è “familiarità concreta con i sacramenti e il popolo fedele di Dio”, ha concluso Papa Francesco.