Religioni

PAPA FRANCESCO CREA LA COMMISSIONE SULLE MATERIE RISERVATE

L’istituzione della nuova Commissione era prevista dal nuovo Codice degli Appalti varato da papa Francesco il 1/o giugno scorso, “Norme sulla trasparenza, il controllo e la concorrenza dei contratti pubblici della Santa Sede e dello Stato della Città  del Vaticano”. All’articolo 4, paragrafo 2, la normativa spiega che: “Un Comitato di controllo nominato dalla Superiore Autorità  vigila sui Contratti di cui al precedente paragrafo 1 lettera d)”. Si tratta quindi, in particolare, “dei contratti stipulati direttamente dalla Segreteria di Stato e dal Governatorato, per quanto di competenza, e che abbiano almeno una delle seguenti caratteristiche: siano necessari per adempiere gli obblighi internazionali, qualora lo stesso strumento detti direttamente le regole per aggiudicare gli appalti; siano in tutto o in parte finanziati da un’organizzazione internazionale o da un’istituzione finanziaria internazionale e le Parti contraenti si siano accordate sulle procedure di aggiudicazione applicabili; attengano a materie coperte dal vincolo di segretezza di cui all’art. 39 del Motu Proprio ’La Cura Vigilantissima’ (i documenti riservati e segreti conservati negli Archivi della Santa Sede, ndr); attengano all’Ufficio e alla sicurezza del Romano Pontefice, della Santa Sede e della Chiesa Universale ovvero siano necessari o funzionali ad assicurare la missione della Chiesa nel mondo e garantire la sovranità  e l’indipendenza della Santa Sede o dello Stato della Città  del Vaticano”. I cinque membri della nuova Commissione nominati da papa Francesco sono rispettivamente: il presidente card. Kevin Farrell, prefetto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita e Camerlengo di Santa Romana Chiesa; il segretario arcivescovo Filippo Iannone, presidente del Pontificio consiglio per i testi legislativi; mons. Fernando Vergez Alzaga, segretario generale del Governatorato vaticano; mons. Nunzio Galantino, presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede apostolica (Apsa); padre Juan Antonio Guerrero Alves, prefetto della Segreteria per l’Economia.

Tags

Articoli correlati

Back to top button
Close