Religioni

PAPA FRANCESCO: BASTA SFRUTTAMENTO DEI POVERI, BASTA ATROCITÀ NEI PAESI IN GUERRA

“È urgente porre fine allo sfruttamento dei più poveri! È urgente che cessino le atrocità nei Paesi in preda alle guerre e ai conflitti che spingono tante persone sulla strada dell’esilio!”. Lo ha affermato papa Francesco nell’udienza di stamane ai membri dell’Associazione “Pro Petri Sede” convenuti a Roma in occasione del loro tradizionale pellegrinaggio.

“Vorrei insistere sulla cura della nostra casa comune – ha detto -, lanciando ancora una volta l’appello ad una conversione ecologica. La vostra testimonianza di vita cristiana, che si manifesta attraverso la generosità e l’attenzione agli altri, ci invita tutti oggi a combattere contro il clima generalizzato di individualismo, egoismo e indifferenza, che minacciano sia la pace tra gli uomini sia l’ambiente”.

Il Papa ha ringraziato l’Associazione per il sostegno finanziario alle sue opere caritative e sociali. “Oggi ci troviamo di fronte a diverse sfide che riguardano la famiglia umana e la sua casa comune – ha osservato -. Al centro delle nostre preoccupazioni, portiamo il grido di angoscia dei popoli che soffrono, in particolare, per le guerre, gli sfollamenti di persone, la povertà e il degrado dell’ecosistema”.

“Nella corsa sfrenata all’avere, alla carriera, agli onori o al potere, i deboli e i piccoli vengono a volte ignorati e respinti”, ha aggiunto, citando poi la sua omelia nella messa della Giornata Mondiale dei Poveri (17 novembre 2019): “nella smania di correre, di conquistare tutto e subito, dà fastidio chi rimane indietro. Ed è giudicato scarto: quanti anziani, quanti nascituri, quante persone disabili, poveri ritenuti inutili!”. Per questo, ha concluso, “la Chiesa, sostenendo la scelta preferenziale per i poveri, fa affidamento su uomini e donne di buona volontà e imbevuti di Vangelo per portare ad ogni persona bisognosa la pace e la gioia del Risorto”.

Articoli correlati

Back to top button
Close