NASCE “TALENT GARDEN OSTIENSE”, 5 MILA METRI PER START UP E INNOVAZIONE

Platea e parterre ricca di politici e manager pubblici per l’inaugurazione del nuovo Talent Garden Ostiense, il nuovo campus per il networking e la formazione nell’ambito dell’innovazione digitale. Tra i presenti la sindaca di Roma Virginia Raggi, il governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, e la ministra dell’innovazione Paola Pisano. Mentre in platea c’erano la sottosegretaria al ministero dello Sviluppo economico del M5s Mirella Liuzzi, la deputata di Italia viva Marilena Boschi, il deputato, sempre di Italia viva Luciano Nobili e la consigliera regionale del Pd Michela Di Biase. Per il mondo dell’impresa c’erano invece l’amministratore delegato di Poste italiane Matteo Del Fante, quello di Leonardo Alessandro Profumo, quello di Acea Stefano Donnarumma e il presidente di Saipem Francesco Caio. Presente anche lo storico divulgatore televisivo Piero Angela. Talent garden è un’azienda di coworking per start up nata nel 2011 a Brescia che lentamente ha aperto spazi di lavoro in tutta Europa. L’apertura del campus nella Capitale, punta a combattere la fuga di cervelli che negli ultimi anni ha costretto 250 mila giovani a lasciare l’Italia.
“Vogliamo essere motore del cambiamento nell’ambito dell’innovazione
creando luoghi fisici che supportino la creazione di connessioni, offrendo
un’alternativa concreta a chi dall’Italia guarda al resto del mondo creando un
ponte verso e da i centri dell’innovazione internazionale” ha dichiarato
Davide Dattoli Ceo e co-founder di Talent Garden. Il campus Ostiense, il
ventiseiesimo in Europa aperto da Talent garden, è il più grande d’Italia con i
suoi 5 mila metri. All’interno del campus ci sarà anche un’innovation school
che da settembre formerà oltre mille persone in due anni sui temi del digitale
e dell’innovazione tecnologica. All’interno del Campus sono già attive le
partnership con istituzioni universitarie e corporate come l’Università di Roma
Tre, Accenture, Acea, Eni, FabLab Roma, Leonardo, Poste Italiane. L’innovation
school, attiva da settembre, offre un pacchetto di corsi a studenti e professionisti
che già lavorano e vogliono aggiornarsi con percorsi full time e part time e
masterclass. I primi corsi sono indirizzati a chi cerca competenze di user
experience design, digital marketing e user interface design. Il 22 Ottobre
partirà la masterclass in digital law. Quello di Ostiense è il terzo spazio
Talent Garden della città. I primi due sono all’interno dell’ufficio di Poste
Italiane di piazza Mazzini, e a Cinecittà. L’area su cui sorge il nuovo Talent
garden è un ex complesso industriale ed è di fatto immerso in un panorama di
archeologia industriale, nei pressi del Gazometro, in via Ostiense. Il campus
avrà 300 postazioni ed è dotato di una sala eventi a disposizione della città e
terrazze e caffè a disposizione della community dove sarà possibile incontrarsi
e fare networking.