Sociale

NASCE LA FONDAZIONE SS LAZIO PER L’IMPEGNO NEL SOCIALE

Nasce la fondazione Ss Lazio 1900 nel centenario della costituzione in Ente morale. Al taglio del nastro a piazza della Libertà, luogo dove nel 1900 fu fondata la società sportiva, la sindaca di Roma, Virginia Raggi, la neo presidente della fondazione Gabriella Bascelli, il presidente della polisportiva Lazio, Antonio Buccioni, il vicepresidente Federico Eichberg e il presidente della fondazione Sandri, Cristiano Sandri.

La società sportiva Lazio, promuove da sempre “lo sport per tutti, con oltre 70 discipline, con juniores, assoluti e master, con un’attenzione specifica alla disabilità – è stato sottolineato oggi -. Inoltre, promuove inclusione e integrazione sociale contro ogni forma di discriminazione ed emarginazione, il welfare di comunità con diffusione di attività di interesse sociale e con finalità educativa, stili di vita salutari centrati sull’attività fisica, sulla sostenibilità dell’ambiente, sulla sana alimentazione”. Per dare forza e continuità agli ideali dei fondatori e dei pionieri nasce dunque la fondazione Ss Lazio 1900, organizzazione non lucrativa di utilità sociale (Onlus), casa luminosa dei progetti sportivi, culturali e sociali che da anni il sodalizio biancoceleste porta avanti, in stretta collaborazione con le Istituzioni nazionali ed europee.

La fondazione nasce nel centenario della costituzione in Ente morale della allora società podistica Lazio, su proposta del ministro dell’Istruzione pubblica Benedetto Croce, con il Regio Decreto del 2 giugno 1921. Il “fine di pubblica utilità”, riconosciuto all’epoca, è alla base dell’identità della fondazione, che vuole tramandare e confermare – attualizzandola – la forza morale dell’istituzione biancoceleste, esprimendola concretamente in opere e azioni che accrescano il bene comune. Nel solco di questa missione, davanti alla targa marmorea dedicata ai fondatori in piazza della Libertà, si è svolta oggi una breve cerimonia. Alla sindaca Raggi è stato consegnato lo statuto della fondazione.

“La nascita della fondazione Ss Lazio 1900 rappresenta un ulteriore e importante tassello nell’impegno della società biancoceleste per Roma – ha detto Raggi -. Nel solco della sua storica tradizione, alle attività sportive si affiancano preziose iniziative nel sociale dedicate ai più deboli e alle aree più disagiate della città, nell’ottica dell’integrazione e dell’inclusione. Una finalità che va oltre ogni appartenenza e fede calcistica. Un grazie a chi ha voluto e promosso questa significativa esperienza. Un augurio a Gabriella Bascelli che assumerà la presidenza della Fondazione e che sono certa metterà a disposizione tutto il suo bagaglio umano e di valori”, ha concluso Raggi. “La Fondazione Ss Lazio 1900 è nata per promuovere lo sport per tutti, con una attenzione specifica alla disabilità, favorendo inclusione e integrazione sociale contro ogni forma di discriminazione ed emarginazione – ha dichiarato il presidente Gabriella Bascelli -. Il nostro obiettivo è dimostrare che, con il sacrificio e il duro lavoro, nessun traguardo è irraggiungibile. Sarà inoltre creato un Albo d’oro dei pionieri per tutti coloro che, da oggi fino al 31 dicembre 2021, nell’anno del centenario della costituzione in Ente morale, daranno sostegno agli obiettivi della fondazione”, ha concluso.

Articoli correlati

Back to top button
Close