Religioni

MONS. FELICOLO NUOVO DIRETTORE DELLA FONDAZIONE MIGRANTES DELLA CEI

È monsignor Pierpaolo Felicolo il nuovo direttore generale della Fondazione Migrantes. La nomina, si apprende da una nota, “è arrivata oggi dal Consiglio Permanente della Conferenza episcopale italiana (Cei) che si è riunito a Matera dal 20 al 22 Settembre”. Mons. Felicolo, prosegue il comunicato, “sostituisce don Gianni De Robertis che ha guidato l’organismo pastorale della Cei dal 2017 ad oggi”.

Mons. Felicolo, spiega la nota, “proviene dalla diocesi di Roma, è nato il 15 gennaio 1961 ed è stato ordinato sacerdote nel 1992. Molti gli incarichi ricoperti durante il suo ministero: dai gruppi giovanili, agli Scout, ai gruppi di catechismo per fanciulli e adulti, alla scuola della Parola con gli anziani. Dal 1998 è impegnato nella pastorale Migrantes della diocesi di Roma che, dal 2010, guida come direttore e dal 2011 anche come Incaricato della Commissione regionale Migrantes della Conferenza episcopale laziale. Dal 2013 fa parte del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Migrantes e negli ultimi anni è stato assistente di Api-Colf della provincia di Roma. Negli anni ha lavorato nella pastorale dei campi Rom della diocesi di Roma organizzando doposcuola per bambini, assistenza e sostegno a numerosi nuclei familiari”.

“Ringrazio i Vescovi italiani per la fiducia accordatami”, sono state le sue prime parole, rilanciate nel comunicato: “Mi auguro di continuare ad essere vicino a tutto il mondo della mobilità contribuendo in prima persona alla costruzione di un futuro diverso per e con i migranti. Veniamo da anni difficili.

La pandemia e la guerra ancora in corso a un passo da casa, insieme ai tanti conflitti che ci sono ancora nel mondo, hanno provocato grandi cambiamenti e profonde fragilità. Ci attende un grande lavoro a cui oggi guardo con impegno contando sulla collaborazione di tutti gli organismi istituzionali e pastorali e della grande famiglia Migrantes in Italia e all’estero”.

Articoli correlati

Back to top button
Close