L’OMS LANCIA UN APPELLO PER PREVENIRE LE GRAVIDANZE PRECOCI

L’OMS lancia un messaggio per prevenire la gravidanza precoce tra i ragazzi. Le raccomandazioni sottolineano la necessità di garantire che le adolescenti possano accedere a servizi di salute sessuale e riproduttiva di alta qualità e adatti alle loro esigenze, comprese le opzioni contraccettive. In alcuni Paesi, per accedere ai servizi è richiesto il consenso di un adulto, il che rappresenta un ostacolo significativo al loro utilizzo. Anche le ragazze che rimangono incinte devono poter accedere a un’assistenza sanitaria di alta qualità e rispettosa durante e dopo la gravidanza e il parto, libera da stigma e discriminazione, nonché a un’assistenza per l’aborto sicura. Un’educazione sessuale completa è essenziale sia per i ragazzi che per le ragazze, per garantire che sappiano dove accedere a tali servizi e come utilizzare i diversi tipi di contraccezione. È stato dimostrato che riduce le gravidanze precoci, ritarda l’inizio dell’attività sessuale e migliora la conoscenza degli adolescenti sul proprio corpo e sulla salute riproduttiva. A livello globale, si sono registrati progressi nella riduzione delle gravidanze e delle nascite tra le adolescenti. Nel 2021, si stima che 1 ragazza su 25 abbia partorito prima dei 20 anni, rispetto a 1 su 15 di vent’anni prima. Permangono disparità significative. In alcuni Paesi, quasi 1 ragazza adolescente su 10 (15-19 anni) partorisce ogni anno.