LA RIFORMA DELLA CURIA VATICANA PRONTA NON PRIMA DI APRILE
![](https://i0.wp.com/romasociale.com/wp-content/uploads/2020/02/cq5dam.thumbnail.cropped.1000.563.jpg?resize=591%2C332)
Il testo della riforma della Curia non sara’ pronto almeno fino ad aprile. Tra due mesi, si legge nel comunicato diramato oggi dalla Santa Sede dopo tre giorni di lavori della commissione cardinalizia incaricata di redigere il documento, tornera’ a riunirsi il C6 per rivedere nuovamente la Costituzione Apostolica. “La lettura del testo proseguira’ nella prossima sessione di aprile 2020”, si precisa.
“Il Consiglio di Cardinali si e’ riunito nuovamente per tre giorni: lunedi’ 17, martedi’ 18 e mercoledi’ 19 febbraio. Erano presenti gli Em.mi Cardinali Pietro Parolin, O’scar A. Rodri’guez Maradiaga, S.D.B., Reinhard Marx, Sea’n Patrick O’Malley, O.F.M. Cap., Giuseppe Bertello e Oswald Gracias”, si legge in un bollettino della Sala Stampa, “Con loro era presente il Segretario del Consiglio, S.E. Mons. Marcello Semeraro, e il Segretario Aggiunto, S.E. Mons. Marco Mellino. Il Santo Padre ha partecipato ai lavori, ad eccezione della mattina di oggi, in quanto impegnato per l’Udienza Generale”. “L’ultima riunione di questa sessione si svolgera’ questo pomeriggio, con la presenza di Papa Francesco”, si legge ancora, “Il testo della nuova Costituzione Apostolica, rielaborato alla luce dei contributi offerti dai Dicasteri della Curia Romana e da alcuni esperti, e’ stato oggetto di lettura approfondita e
revisione da parte del Consiglio, anche a seguito di alcuni suggerimenti giunti in queste ultime settimane da Cardinali residenti a Roma che non avevano ancora avuto occasione di inviare le loro proposte. La lettura del testo proseguira’ nella prossima sessione di aprile 2020″.