LA POPOLAZIONE DI ROMA NEL 2030 AUMENTARA’ DI 300 MILA ABITANTI
![](https://i0.wp.com/romasociale.com/wp-content/uploads/2020/02/11054433_1464141083898968_453216793075775456_o.jpg?resize=592%2C363)
La popolazione di Roma al 2030 non subirà incrementi considerevoli se si pensa che la previsione parla di una crescita non più ampia di 300.000 abitanti. L’aumento è ascrivibile soprattutto all’avvento della popolazione straniera che passerà dagli attuali 540.000 cittadini registrati a circa 650.000. Il peso dell’hinterland si attesterà su una percentuale del 33 per cento rispetto all’intera area metropolitana. È quanto emerge dalla ricerca “Le Prospettive di Roma Capitale” realizzata da Federmanager Roma, in collaborazione con l’università La Sapienza, e presentata stamattina presso la facoltà di Scienze politiche.
Nell’ambito della sanità nel territorio della Capitale permane una forte disparità tra Roma capoluogo (4,9 posti letto per 1.000 abitanti) e l’hinterland (2,0 posti letto per 1.000 abitanti). Nell’intera area la media è di 3,9 posti letto per 1.000 abitanti.
Nell’area metropolitana di Roma, oggi, gli spostamenti al giorno raggiungono quota 7,4 milioni. Nel 2030 saranno 9 milioni. Oggi gli ingressi giornalieri a Roma sono 700.000, nel 2030 saranno 850.000. Il 75 per cento degli spostamenti avviene tramite mezzi privati.