INAUGURATO ALLA LATERANENSE IL CICLO DI STUDI SU ECOLOGIA E AMBIENTE
Il Papa ha inaugurato, alla Pontificia Università Lateranense, il ciclo di studi sulla “Cura della nostra Casa Comune e tutela del Creato” e la Cattedra Unesco “On Futures of Education for Sustainability”.
Francesco, in una lettera al Gran Cancelliere dell’Università, il card. Angelo De Donatis, spiega: “Ho pensato di inserire gli Studi in Ecologia e Ambiente nel sistema degli studi ecclesiastici tra le altre scienze, in primo luogo delle scienze umane, che siano più strettamente connesse con le discipline teologiche o con l’opera di evangelizzazione e, in unità con il venerato fratello, Bartolomeo I, di istituire nell’Università del vescovo di Roma un ciclo di studi in ’Ecologia e Ambiente. Cura della nostra Casa Comune e Tutela del Creato’. Un percorso di alta formazione”, sottolinea il Pontefice.
Il ciclo di studi sarà strutturato “con le risorse formative presenti nell’Università opportunamente integrate, in concorso con realtà accademiche collegate a vario titolo alle due Chiese. Si articolerà nei settori disciplinari della teologia, della filosofia, del diritto e di tutte le scienze dell’ambito economico, sociale, ecologico e ambientale, in una modalità capace di generare – conclude il Papa nella lettera a De Donatis – quella unità del sapere nella distinzione e nel rispetto delle sue molteplici, correlate e convergenti espressioni”.