IL PAPA PREGA PER I SENZATETTO: LA SOCIETÀ SI ACCORGA DI LORO
![](https://i0.wp.com/romasociale.com/wp-content/uploads/2018/12/papa-messa-santa-marta.jpeg?resize=708%2C398)
“Preghiamo oggi per coloro che sono senza fissa dimora, in questo momento in cui ci si chiede di essere dentro casa: perché la società di uomini e donne si accorga di questo realtà, li aiuti, e la Chiesa li accolga”. Lo ha detto papa Francesco all’inizio della messa questa mattina a Casa Santa Marta.
Intanto, il Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede ha realizzato una raccolta di testi ecclesiali, dal titolo “Forti nella tribolazione. La comunione della Chiesa sostegno nel tempo della prova”, pensata per unire nella preghiera tutti i fedeli cattolici in questo momento così difficile per l’umanità intera, colpita dalla diffusione dell’epidemia di coronavirus (Covid-19).
Il testo sarà disponibile in forma gratuita, in formato digitale, sul sito della Libreria Editrice Vaticana. Nell’introduzione Andrea Tornielli, direttore editoriale del Dicastero per la Comunicazione, definisce questo progetto “un piccolo aiuto offerto a tutti, per saper scorgere e sperimentare nel dolore, nella sofferenza, nella solitudine e nella paura, la vicinanza e la tenerezza di Dio”.
“Forti nella tribolazione” si articola in tre sezioni. Nella prima sono presenti riti, preghiere, suppliche per i momenti difficili ma anche preghiere per i malati, per la liberazione dal male e per affidarsi – con speranza – all’azione dello Spirito Santo. “Sono testi che appartengono a diverse epoche storiche e per questo possono essere una fonte ulteriore di condivisione a livello della Chiesa universale”, spiega la Lev.
La seconda sezione contiene le indicazioni della Chiesa rivolte a tutti i credenti che in seguito alle misure per limitare i contagi non possono partecipare ai sacramenti. La terza parte, infine, raccoglie in ordine cronologico le parole pronunciate dal Papa a partire dal 9 marzo scorso per sostenere la comunione ecclesiale in questo tempo di prova. Si tratta per lo più delle omelie quotidiane della Messa di Santa Marta, che Francesco ha voluto fosse possibile seguire in diretta ogni mattina per accompagnare le persone, e i testi degli Angelus domenicali.
Una caratteristica fondamentale del libro è il suo continuo aggiornamento. Più volte a settimana, infatti, verrà integrato con l’aggiunta dei nuovi testi del Pontefice e di altri tesori della tradizione ecclesiale disponibili in forma gratuita sul sito della Libreria Editrice Vaticana. Sarà pertanto sempre possibile, per chiunque, scaricare la versione con gli ultimi aggiornamenti.