Religioni

IL PAPA ISTITUISCE LA GIORNATA MONDIALE DEI NONNI

“I nonni tante volte sono dimenticati e noi dimentichiamo questa ricchezza di custodire le radici e trasmetterle”. Lo ha detto il Papa all’Angelus, sottolineando che “la vecchiaia è un dono” e annunciando l’istituzione della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani “che si terrà in tutta la Chiesa la quarta domenica di luglio in prossimità della ricorrenza dei Santi Gioacchino ed Anna, i nonni di Gesù”. 

Il cardinal Kevin Joseph Farrell, prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, sottolinea che “si tratta del primo frutto dell’anno Famiglia Amoris Laetitia, un dono a tutta la Chiesa destinato a rimanere negli anni. La pastorale degli anziani è una priorità non più rinviabile, per ogni comunità cristiana. Nell’enciclica Fratelli tutti, il Santo Padre ci ricorda che nessuno si salva da solo. In questa prospettiva è necessario fare tesoro della ricchezza spirituale e umana che è stata tramandata attraverso le generazioni”.

“Il nostro Dicastero – ha continuato il Prefetto – ha già organizzato il primo Congresso internazionale di pastorale degli anziani; da oggi ci sentiamo ancora più impegnati a lavorare per rimuovere la cultura dello scarto e valorizzare i carismi dei nonni e degli anziani”. In occasione della I° Giornata mondiale, Papa Francesco presiederà la messa vespertina di domenica 25 luglio, compatibilmente con la situazione sanitaria, in San Pietro.

Articoli correlati

Back to top button
Close