IL CENTRO ASTALLI DOMANI PRESENTERÀ IL DOSSIER ANNUALE 2025

In Italia si registra un quadro di “crescente vulnerabilità tra i rifugiati”, in un contesto caratterizzato da “politiche migratorie sempre più restrittive e dalle difficoltà di accesso a un sistema di accoglienza adeguato, non sempre all’altezza del compito che è chiamato a svolgere; situazioni che rendono l’inclusione sociale un percorso a ostacoli”. E’ quanto emerge dal Rapporto Annuale del Centro Astalli che contiene una fotografia aggiornata sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante il 2024 si sono rivolti alla sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, e hanno usufruito dei servizi di prima e seconda accoglienza offerti a Roma e nelle città di Bologna, Catania, Grumo Nevano, Palermo, Padova, Trento, Vicenza. Il dossier sarà presentato domani a Roma alle 10:30 presso la Curia Generalizia della Compagnia di Gesù e interverrà il cardinale vicario Baldo Reina. A presentare i dati padre Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli. Nel Rapporto emerge che aumentano i richiedenti asilo nei servizi di bassa soglia, e cresce la richiesta di bisogni primari.