Religioni

I TEMI DI PREGHIERA PER IL 2021 INDICATI DA PAPA FRANCESCO: DALLA VIOLENZA SULLE DONNE ALLA FINANZA

Dalla violenza contro le donne alla finanza, dall’ambiente alle persone che soffrono di depressione e burn-out, la sindrome legata allo stress: sono alcune delle questioni sulle quali Papa Francesco ha chiesto di pregare alla Rete mondiale di preghiera nel 2021.

A gennaio il tema sarà la “piena fratellanza con i fratelli e le sorelle di altre religioni”, mentre a febbraio l’intenzione di preghiera universale è dedicata alle donne. “Preghiamo per le donne vittime di violenza, perché vengano protette dalla società e le loro sofferenze siano prese in considerazione e ascoltate”. A marzo sarà la volta del sacramento della riconciliazione, mentre ad aprile il tema della preghiera saranno i diritti fondamentali, “per coloro che rischiano la vita lottando per i diritti fondamentali nelle dittature, nei regimi autoritari e persino nelle democrazie in crisi”.

Il mondo della finanza sarà al centro delle preghiere di maggio affinché “i responsabili della finanza collaborino con i governi per regolamentare la sfera finanziaria e proteggere i cittadini dai suoi pericoli”. A giugno il tema è “la bellezza del matrimonio”, mentre a luglio l’intenzione di preghiera universale è per “l’amicizia sociale”. Ad agosto il pensiero è dedicato alla Chiesa “perché riceva dallo Spirito Santo la grazia e la forza di riformarsi alla luce del Vangelo”. Uno stile di vita ecosostenibile è il tema di settembre; ad ottobre si pregherà per i missionari, a novembre per le persone che soffrono “di depressione o di burn-out” perché “trovino da tutti un sostegno e una luce che le apra alla vita”. Infine per dicembre il pensiero sarà per i catechisti.

Articoli correlati

Back to top button
Close