Religioni

DOMANI IL FESTIVAL VOCAZIONALE MISSIONARIO DEI VINCENZIANI

Domani, martedì 1 settembre, la Congregazione della Missione, fondata nel sec. XVII da San Vincenzo de’ Paoli, terrà sul web la prima edizione del Festival Vocazionale Missionario.

Settembre è il mese dedicato al fondatore San Vincenzo, la cui memoria liturgica si celebra il 27 del mese, e precede il mese missionario per eccellenza. Per questa ragione i Vincenziani hanno pensato di iniziare con un incontro virtuale che celebrasse il cammino percorso fino ad oggi e aprisse le porte al futuro della Congregazione.

Scrive il Superiore generale della Congregazione della Missione, padre Tomaz Mavric: “L’obiettivo di questo evento è quello di offrire uno spazio virtuale per la formazione, l’integrazione e la preghiera e di farlo nella prospettiva dei temi che sono fondamentali per la nostra identità: la vocazione e la missione. Questi due temi ci permetteranno di iniziare il Mese Vincenziano in modo positivo”.

Il Festival sarà anche un luogo “per promuovere il nostro carisma missionario. Durante l’evento lanceremo anche la campagna dell’1% per il 2020 in cui cerchiamo di incoraggiare i confratelli a considerare il ministero nelle missioni ’ad gentes’, ad impegnarsi nella riflessione sul nostro spirito missionario e a riconoscere che la missione della Congregazione non è limitata alla missione internazionale ma si estende alle missioni ad gentes delle Province, Viceprovince e Regioni”. La campagna dell’1% ha lo scopo di preparare 30 confratelli alla missione ’ad gentes’. “Per tutto il mese di settembre svilupperemo il seguente tema: ’la nostra vocazione non è quella di andare in una sola parrocchia, non solo in una diocesi, ma in tutto il mondo’”, aggiunge padre Mavric.

Tra le varie iniziative in programma nel Festival, sarà presentata l’intervista sulla “Nuova Evangelizzazione e le sfide per la Congregazione della Missione” fatta da padre Mavric al cardinale Luis Antonio Tagle, prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, lo scorso giugno durante la visita del cardinale alla curia generalizia vincenziana.

Articoli correlati

Back to top button
Close