DALLA REGIONE LAZIO 40 MILIONI DI EURO PER I LAVORATORI PIÙ FRAGILI

La Regione Lazio mette in campo 40 milioni di euro contro le disuguaglianze nel mondo del lavoro e a sostegno dei lavoratori più fragili.
Le misure sono contenute nel pacchetto “Regione vicina 2”, presentato oggi, in una video conferenza, dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, insieme agli assessori regionali al Lavoro Claudio Di Berardino e al Turismo Giovanna Pugliese.
Le misure prevedono fondi per colf e badanti (300-600 euro) che ammontano a 4,2 milioni di euro; ci sono poi 600 euro per tirocinanti che hanno dovuto interrompere o sospendere il tirocinio (per un totale di 5,4 milioni). Ai lavoratori digitali (in particolare i “rider”) saranno destinati 200 euro per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale (1,6 milioni di euro). Inoltre, ci sono 24 milioni per il contributo da 600 euro per le persone in stato di disoccupazione o sospensione dal lavoro.
A questi fondi, per arrivare ai 40 del pacchetto complessivo, vanno aggiunti i 4,8 milioni del bonus connettività studenti. Infine, per sostenere famiglie e imprese contro l’usura e l’estorsione, la Regione Lazio finanzia 400 mila euro di contributi a fondo perduto, rafforzando le misure già esistenti: fino a 3 mila euro per famiglie e Pmi del Lazio vittime di usura o di estorsione a causa dell’emergenza Covid-19.