Religioni

DAL 1 GIUGNO RIAPRONO BIBLIOTECA E ARCHIVIO IN VATICANO

La Biblioteca e l’Archivio Apostolici riaprono agli studiosi il 1 giugno. Gli ingressi si faranno solo su prenotazione on-line e con un regolamento specifico di norme di sicurezza sanitaria. 

“Quando, a fine febbraio, si è tenuta la giornata di studio sull’apertura agli studiosi dei documenti del pontificato di Pio XII raccolti negli archivi della Santa Sede, nessuno di noi – ricorda il card. José Tolentino de Mendonça, archivista di Santa Romana Chiesa, in un suo intervento sull’Osservatore Romano – prevedeva che questo passo, di importanza storica e di grande impatto pubblico, sarebbe stato repentinamente sospeso da una crisi senza precedenti come quella della pandemia del coronavirus. L’emergenza sanitaria ci ha costretti prima a chiudere agli studiosi sia la Biblioteca che l’Archivio Apostolici, collocando la maggioranza del nostro personale in regime di telelavoro, e ci costringe ora a una riapertura graduale e limitata, come esigono le buone pratiche per la odierna ripartenza”.

“Questa imprevedibile chiusura – scrive il porporato -è stata naturalmente una sofferenza per la Biblioteca e l’Archivio Apostolici e per i suoi studiosi. Come tutti sappiamo, tuttavia, ogni crisi può essere un’opportunità e questo vale in modo particolare per una realtà come la nostra, che si incardina nella coscienza storica della Chiesa con l’aspirazione di farne bene pubblico di tutta l’umanità”.

Articoli correlati

Back to top button
Close