Sociale

DAI PEDIATRI DEL LAZIO DONAZIONE DI LATTE ARTIFICIALE ALL’ASSOCIAZIONE “SALVAMAMME”

I medici della Cipe – Confederazione italiana pediatri del Lazio hanno donato latte artificiale all’associazione Salvabebè/Salvamamme per sostenere le donne in difficoltà ad acquistare l’alimento primario per il proprio neonato.

“Noi pediatri rimaniamo fedeli sostenitori dell’allattamento al seno, che va mantenuto più a lungo possibile, poiché il latte materno rappresenta l’alimento più prezioso, salutare e completo per il bimbo; tuttavia, esistono varie circostanze in cui questo non è possibile e si ricorre al latte artificiale – commenta Patrizio Veronelli, segretario della Cipe Lazio -. Un alimento piuttosto costoso che procura disagio alle mamme e alle famiglie meno abbienti che, ancor più in tempo di crisi da Covid-19, spesso non riescono ad acquistarlo. Perciò – aggiunge – abbiamo deciso di dare il nostro supporto scegliendo unicamente questo prodotto: dal giusto nutrimento del piccolo passa la serenità della madre, altro ingrediente determinante per la crescita del piccolo”.

“L’associazione Salvamamme compie un lavoro straordinario su un segmento importante di famiglie bisognose. Ogni anno supporta mille nuovi nati, oltre alle realtà che assiste dagli anni precedenti. Novemila casi nel 2020 in piena pandemia – conclude Veronelli – rappresentano un numero esemplare. Come Confederazione di pediatri ci rendiamo disponibili anche per un supporto formativo nei confronti di neo-mamme in difficoltà, perché una madre consapevole e guidata rende meno fragile il percorso verso il recupero e l’inclusione sociale”.

Articoli correlati

Back to top button
Close