Fatti di Roma

CHIUSO IL CANTIERE DELLA GALLERIA GIOVANNI XXIII

Il sindaco di Roma Virginia Raggi

Dopo 40 giorni sono terminati i lavori di riqualificazione della Galleria Giovanni XXIII. Questa mattina la sindaca di Roma Virginia Raggi si è recata sul posto per un sopralluogo insieme a giornalisti e fotografi. Insieme alla prima cittadina erano presenti anche l’assessore ai Lavori pubblici Linda Meleo, il direttore del dipartimento Simu (Sviluppo infrastrutture manutenzione urbana) Fabio Pacciani e i presidente di XV e XIV municipio Stefano Simonelli e Alfredo Campagna. La canna nord in direzione Pineta Sacchetti riaprirà al traffico domani, anche se i lavori proseguiranno nella notte per alcuni giorni. La galleria in direzione Pineta Sacchetti era stata chiusa lo scorso 20 gennaio e i lavori dovevano inizialmente durare 75 giorni, poi i tempi sono stati ridotti per ridurre i disagi. I lavori alla canna sud, in direzione stadio Olimpico, si svolgeranno invece questa estate al termine del campionato europeo di calcio. Il costo complessivo dell’intervento per Roma Capitale è stato di 5 milioni di euro.

“Questi interventi – ha detto Raggi – mancavano da quando la galleria è stata aperta: non sono mai state fatte le manutenzioni ordinarie e straordinarie, quindi siamo arrivati ad oggi con la necessità di rifare l’asfalto, rimettere in quota i tombini, pulire tutto, aggiustare i pannelli fotoriflettenti e fotocatalitici, che ora degraderanno l’inquinamento aiutando a preservare più a lungo la galleria. Sappiamo che per i romani del quadrante è stato sicuramente complesso, però allo stesso tempo siamo molto contenti di aver finito nei tempi prestabiliti, è stato un intervento fondamentale”. Con i lavori, è stato completamente rifatto il manto stradale sui complessivi 2,9 chilometri della galleria, sono stati puliti tombini e caditoie, riqualificata la segnaletica stradale orizzontale e verticale, installati gli attenuatori d’urto in prossimità delle uscite, sostituite le barriere di sicurezza danneggiate e sanificati e ripristinati pannelli fotoriflettenti per migliorare la visibilità all’interno della galleria.

La galleria era stata inaugurata nel 2004, una targa all’ingresso ricorda gli ingegneri che si occuparono del progetto. Da oggi, sotto una seconda targa che celebra i lavori di riqualificazione, insieme ai nomi dei tecnici campeggiano al centro, e in un font più grande, anche quelli della sindaca Virginia Raggi e dell’assessore ai Lavori pubblici Linda Meleo. “È stato un lavoro grande che riporta la galleria in condizioni di sicurezza – ha detto l’assessore – negli ultimi anni, purtroppo il numero degli incidenti era salito. Siamo rimasti in linea con i tempi annunciati, circa 40 i giorni di chiusura totale, a cui seguiranno poche giornate di chiusura in notturna, dalle 22 alle 6 del mattino, per le rifiniture”.

Articoli correlati

Back to top button
Close