Religioni

CELEBRATA LA FESTA PER LA DEDICAZIONE DI SAN GIOVANNI IN LATERANO

È stata celebrata ieri la festa della dedicazione della basilica di San Giovanni in Laterano, la cattedrale di Roma che è “la Chiesa Madre e Capo di tutte le chiese di Roma e del mondo”, come si legge su un bassorilievo fregiato, prima di entrare nella basilica.

Per l’occasione, il cardinale vicario Angelo De Donatis ha presieduto la Messa alle ore 17.30. «Il nome Laterano – spiegano le Missionarie della Divina Rivelazione – deriva dal fatto che la basilica è stata edificata sulla tenuta della famiglia dei Laterani, ereditata poi da Fausta, moglie dell’imperatore Costantino. Fu consacrata da Papa Silvestro il 9 novembre 324 ed ecco la ragione per cui la liturgia ne fa memoria in questo giorno. La festa che celebriamo ha un’importanza speciale perché la basilica lateranense fu la prima chiesa intitolata al Santissimo Salvatore e voluta dall’imperatore Costantino. Fino ad oggi tutta la Chiesa celebra questa festa come un’attestazione di unità con il Papa, che è vescovo di Roma e capo della Chiesa universale».

Nella giornata di ieri, inoltre, il cardinale vicario ha festeggiato anche l’anniversario della sua consacrazione episcopale, che avvenne il 9 novembre del 2015; a consacrarlo, nella basilica lateranense, fu Papa Francesco.

Articoli correlati

Back to top button
Close