Focus Regione

CASSINO, INAUGURATA NUOVA ALA DELLA RESIDENZA UNIVERSITARIA

È stata inaugurata ieri la nuova ala della residenza universitaria di Folcara a Cassino che porta da 200 a 346 la disponibilità totale dei posti letto. La struttura, frutto della collaborazione tra la Regione Lazio, l’università di Cassino e LazioDisco, è stata realizzata con il cofinanziamento della Regione e del Ministero dell’Università e della Ricerca, con un investimento complessivo di 20.109.550,88 euro.

Progettata e realizzata nel pieno rispetto dei criteri eco-sostenibili, la nuova ala del Campus è in classe energetica A, utilizza energia rinnovabile ed è dotata di un impianto fotovoltaico costruito con criteri che ottimizzano il rendimento, di un impianto di recupero delle acque piovane e di una centrale termica ad alta efficienza.

Con questa nuova parte si completa la realizzazione del College Studenti della Folcara, una struttura che fornisce agli studenti universitari vincitori del bando DiSCo soluzioni alloggiative in linea con gli standard europei assieme a spazi per la socialità, per lo studio, per lo sport e per lo sviluppo e potenziamento delle condivisioni culturali tra studenti.

La residenza Folcara dispone di 24 posti alloggio destinati a studenti diversamente abili ed è priva di barriere architettoniche, è dotata di servizio wi-fi e rete Lan ed è circondata da 2.400 mq di aree verdi attrezzate e anch’esse totalmente prive di barriere architettoniche che ne fanno un luogo di aggregazione non solo per i residenti del college, ma anche per gli altri studenti.

Attualmente sono in tutto 2.500, di cui 165 riservati a studenti diversamente abili, i posti alloggio messi a bando con il Bando per il Diritto allo Studio per l’anno accademico 2021/2022, recentemente pubblicato e che aprirà il prossimo 7 giugno. Nelle varie residenze universitarie sparse nel territorio regionale sono in corso lavori di miglioramento che garantiranno, con l’inizio dell’inverno, fino a 300 posti complessivi aggiuntivi.

A inaugurare la struttura c’era l’assessore allo Sviluppo economico, commercio e artigianato, università, ricerca, start-up e innovazione della Regione Lazio, Paolo Orneli e il rettore dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Giovanni Betta. Presenti alla cerimonia, tra gli altri, anche il presidente del Cda dell’Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza – Disco, Alessio Pontillo, il presidente della Consulta regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza, Luigi Gaglione, i consiglieri regionali Mauro Buschini e Sara Battisti e il Sindaco di Cassino, Enzo Salera.

“Come diceva Nelson Mandela, – scrive Orneli su Facebook – la scuola e lo studio sono gli strumenti più potenti che abbiamo per rimettere in moto l’ascensore sociale e cambiare il mondo. E noi vogliamo ripartire da qui, per costruire un nuovo modello di sviluppo più sostenibile e più inclusivo, in cui sia davvero possibile ridurre le disuguaglianze e promuovere un investimento strategico sulle nuove generazioni. Avanti così.”

(Foto: Polo Orneli / Facebook)

Tags

Articoli correlati

Back to top button
Close