Religioni

CARDINALE TAGLE: “NON SIAMO I PROPRIETARI MA I CUSTODI DEL CREATO”

“Riscoprire la nostra vocazione di custodi del Creato: molto spesso diventiamo proprietari, ci comportiamo da proprietari e dimentichiamo di essere custodi”.

È il monito del cardinale Luis Antonio Tagle prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei popoli e presidente della Caritas Internationalis, nel videomessaggio in occasione del “Tempo del Creato” istituito dalla Chiesa dal 1 settembre al 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi.

L’esponente del Vaticano rilancia l’invito a “unirsi alla Chiesa universale per celebrare il Tempo del Creato, un tempo liturgico per celebrare nella preghiera e specialmente dell’Eucaristia la bontà del Creato, segni della generosità e dell’amore di Dio. Si tratta di un tempo per i cristiani da celebrare ’a una sola voce’, ma non è un tempo solo per i cristiani”, spiega il porporato. Infatti, si tratta di “una celebrazione con un chiaro messaggio sociale ed ecologico, poiché il modo con cui ci occupiamo del Creato dimostra il nostro atteggiamento nei confronti della vita e degli esseri umani. Dunque – conclude il cardinale Tagle – viviamolo celebrando l’interconnessione nella famiglia del Creato e in quella umana, specialmente con i poveri”.

Articoli correlati

Back to top button
Close