CARD. BASSETTI: “ANCHE NELLA CHIESA C’È IL RISCHIO DI DELLA SFIDUCIA IN DIO”
C’è il rischio che anche nella Chiesa, e in modo più allarmante ancora tra i giovani presbiteri, si affermi e cresca “un’altra schiavitù”, “quella che si potrebbe definire ’spirituale’. Si tratta del tarlo della sfiducia in Dio e del ’si salvi chi può’ nei confronti dell’altro”.
A sostenerlo è il presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti, in una intervista contenuta nel libro “Dieci Comandamenti per dieci Cardinali” in uscita per le Edizioni Ares e curato dal vaticanista Mediaset Fabio Marchese Ragona. Nel volume, il presidente della Conferenza episcopale italiana riflette sul primo comandamento, “Non avrai altro Dio all’infuori di me”.
“È una cattività forse più subdola e pericolosa di quella materiale – spiega il card. Bassetti -, perché può essere più difficile da riconoscere e da combattere. A volte ho l’impressione che sia presente anche nella Chiesa, anche nei presbiteri soprattutto giovani. Si tratta di quello stile di vita che è solo apparentemente riservato e pio, ma che di fatto è staccato da ogni radice spirituale e da ogni preoccupazione per il popolo di Dio”.
“Anche la Chiesa nei momenti difficili – continua – può diventare un coro stonato di mormorazioni, lamenti e rimpianti del tempo che fu. Invece di esser grati per quello che siamo per grazia di Dio e di guardare avanti con fiducia, ci richiudiamo nella nostalgia per una Chiesa che non c’è e non ci sarà più. Anche questa mi pare una schiavitù da cui dobbiamo imparare a liberarci, avendo il coraggio di camminare senza fermarci anche nel tempo del deserto della storia umana ed ecclesiale”. Bassetti allarga quindi il ragionamento a tutta la società: “In questo tempo segnato dalla pandemia rischiamo di restare davvero soli. Come non pensare ai tanti morti che hanno vissuto i loro ultimi momenti su questa terra senza la vicinanza di un famigliare? Ma come non pensare a chi pensa di risolvere solo i propri problemi senza tenere conto che siamo tutti sulla stessa barca?”.